Daniela Boni. Origo

© Daniela Boni
Dal 09 Febbraio 2017 al 11 Marzo 2017
Torino
Luogo: Creativity Oggetti
Indirizzo: via Carlo Alberto 40/f
Orari: lun 15,30-19:30; mar-mer-ven-sab 10-13 / 15.30-19:30; gio 10-19:30
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 011 8177864
E-Mail info: info@creativityoggetti.it
Sito ufficiale: http://https://www.creativityoggetti.it
Creativity Oggetti presenta in anteprima esclusiva ORIGO, la collezione di gioielli scultura di Daniela Boni.
“Troverai più nei boschi che nei libri. Gli alberi e le rocce t’insegneranno le cose che nessun maestro ti dirà”.
San Bernardo da Chiaravalle, XII secolo.
Unicamente la serata del 9 febbraio la galleria Creativity Oggetti si trasformerà in sottobosco: dall’ombra, come lo scintillio della rugiada, i cristalli e le pietre dei monili dell’artista Daniela Boni prenderanno vita. Le prime esperienze di lavoro vedono Daniela Boni impegnata come grafico pubblicitario, scenografa, nonché dj. L’opera di allestimento di set pubblicitari le consente di sperimentare l’uso di svariati materiali da adattare nell’ideazione di spazi e arredi; competenza applicata in seguito a luoghi permanenti quali abitazioni e locali. Esordisce quindi realizzando oggetti d’arredamento sperimentando nuove tecniche su svariati materiali, con un amore viscerale per il ferro. Varie sono le contaminazioni del suo stile: elegante, essenziale, minimale, ma allo stesso tempo sensibile alle suggestioni della moda, dell'arte e della musica e lo ritroviamo nella sua instancabile progettazione. Le sue opere sono segni che suggeriscono messaggi erotici, il totem, l’arco, dal carattere maschile o il cerchio e l’uovo che rappresentano attraverso la loro rotondità la femminilità, la ciclicità della vita. Dalla passione per i monili e la fascinazione per il Mondo Naturale nasce in Daniela Boni la pulsione alla sperimentazione a creare ornamenti dal carattere forte, selvaggio e ribelle. La sua prima collezione si chiama ORIGO come principio originale, scintilla del fuoco vitale, inizio dell’Universo, Sorgente. Attraverso l’esplorazione continua dalla materia e dalle sue libere possibilità, Daniela Boni tende a trasmettere, tramite il fare delle mani, immaginose forme: la pelle dunque si tramuta in corteccia d’albero, radici, liane, i cristalli sono germogli e gemme per adornare, rendendo onore a Madre Natura, esaltando il principio degli opposti: crudezza e bellezza. Ogni gioiello come la storia di un mondo articolato e complesso e fatto interamente a mano ed è irripetibile nella sua forza ed energia. Il piacere tattile di questi monili connesso al desiderio di riprodurre le superfici naturali è stato incorniciato da una splendida narrazione fotografica di Marcello Bonfanti, vincitore di molti premi, non ultimo il Sony World Photography 2016, la sua fotografia nasce da un profondo studio della storia della pittura, la composizione rinascimentale e l’impianto di luci spesso barocco, staccano le figure dal contesto, le nobilitano sottolineandone l’identità. In occasione dell’inaugurazione della mostra vi è a seguire un light buffet a tema. Creativity Oggetti, con sede presso il nobiliare Palazzo Lanza, punta da 15 anni i riflettori su artisti e designer che dedicano il loro lavoro alla ricerca di capi d’opera all’insegna dell’hand made e alla definizione di un linguaggio artistico personale. Creatività e ricerca nelle arti applicate sono i caratteri salienti delle sue proposte e in questi anni la stretta collaborazione con artisti e designer presenti nella galleria ha dato vita a mostre a tema che hanno consentito la nascita di opere uniche e intere collezioni.
Inaugurazione Giovedì 9 febbraio dalle 18;30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo