Semplicemente Donna

Semplicemente Donna, Firenze
Dal 25 November 2015 al 7 December 2015
Firenze
Luogo: Simultanea Spazi d’Arte
Indirizzo: via San Zanobi 45r
Orari: da lunedì a venerdì 16-19
Curatori: Francesca Callipari
Enti promotori:
- Patrocinata dal Museo Ugo Guidi di Forte dei Marmi
E-Mail info: simultaneaspazidarte@gmail.com
Nella giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne sarà inaugurata (mercoledì 25 novembre ore 17.00) presso Simultanea Spazi d’Arte, galleria diretta dalle storiche dell’arte Daniela Pronestì e Roberta Fiorini, la collettiva di pittura e fotografia Semplicemente Donna.
La mostra, organizzata dall’Associazione Kouros servizi formativi e culturali di Lucca a cura di Francesca Callipari e patrocinata dal Museo Ugo Guidi di Forte dei Marmi, è incentrata sulla figura femminile, che ha rivestito sempre un ruolo di primo piano nel mondo dell’arte.
Ogni artista, sin dai tempi più remoti, ha mostrato attraverso le proprie opere la considerazione e i significati che la società del suo tempo attribuiva alla donna. Ḗ così che quest’ultima è stata sempre raffigurata come emblema di sensualità ed erotismo, divenendo icona della bellezza per eccellenza e finendo per essere relegata, soprattutto nelle opere del XIX secolo, al suo ruolo di madre-moglie e procreatrice.
Ḗ in questi termini che siamo “abituati”, ancora oggi, a considerare la figura femminile, ma nella società attuale la donna è anche colei che viene barbaramente uccisa, violentata, sia verbalmente che fisicamente, colei che viene spesso privata della propria libertà e dei propri sogni.
In occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, l’Associazione Kouros di Lucca vuole, dunque, dedicare una mostra alla donna nella sua essenza più pura, scevra da qualsiasi pregiudizio, provando a sradicarla dalle etichette comunemente conferitele.
Gli artisti che aderiscono a questa collettiva, hanno cercato di immedesimarsi nell’universo femminile, al fine di rappresentare l’anima della donna, celebrandola nelle sue emozioni, passioni, paure, fragilità, al di là del ruolo rivestito nella società, e lanciando, al tempo stesso, un messaggio forte contro qualsiasi forma di violenza e mancanza di rispetto nei suoi confronti.
Semplicemente Donna, dunque, e mai più martire da immolare!!
Esporranno i seguenti artisti: Maria Giuseppina Barbanotti, Tomas Stankiewicz Baldassarri, Paola Carosiello, Anna Chiriano, Giulia Lauren De Cesaris, Andreea Ioana Dorneanu, Valentina Frattola, Giuse Iannello, Giulio Mastrangelo, Elisa Mazzieri, Martina Pancrazzi, Daniela Pasqualini, Alessandro Stizzet.
La mostra, organizzata dall’Associazione Kouros servizi formativi e culturali di Lucca a cura di Francesca Callipari e patrocinata dal Museo Ugo Guidi di Forte dei Marmi, è incentrata sulla figura femminile, che ha rivestito sempre un ruolo di primo piano nel mondo dell’arte.
Ogni artista, sin dai tempi più remoti, ha mostrato attraverso le proprie opere la considerazione e i significati che la società del suo tempo attribuiva alla donna. Ḗ così che quest’ultima è stata sempre raffigurata come emblema di sensualità ed erotismo, divenendo icona della bellezza per eccellenza e finendo per essere relegata, soprattutto nelle opere del XIX secolo, al suo ruolo di madre-moglie e procreatrice.
Ḗ in questi termini che siamo “abituati”, ancora oggi, a considerare la figura femminile, ma nella società attuale la donna è anche colei che viene barbaramente uccisa, violentata, sia verbalmente che fisicamente, colei che viene spesso privata della propria libertà e dei propri sogni.
In occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, l’Associazione Kouros di Lucca vuole, dunque, dedicare una mostra alla donna nella sua essenza più pura, scevra da qualsiasi pregiudizio, provando a sradicarla dalle etichette comunemente conferitele.
Gli artisti che aderiscono a questa collettiva, hanno cercato di immedesimarsi nell’universo femminile, al fine di rappresentare l’anima della donna, celebrandola nelle sue emozioni, passioni, paure, fragilità, al di là del ruolo rivestito nella società, e lanciando, al tempo stesso, un messaggio forte contro qualsiasi forma di violenza e mancanza di rispetto nei suoi confronti.
Semplicemente Donna, dunque, e mai più martire da immolare!!
Esporranno i seguenti artisti: Maria Giuseppina Barbanotti, Tomas Stankiewicz Baldassarri, Paola Carosiello, Anna Chiriano, Giulia Lauren De Cesaris, Andreea Ioana Dorneanu, Valentina Frattola, Giuse Iannello, Giulio Mastrangelo, Elisa Mazzieri, Martina Pancrazzi, Daniela Pasqualini, Alessandro Stizzet.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
alessandro stizzet
·
paola carosiello
·
giuse iannello
·
giulio mastrangelo
·
maria giuseppina barbanotti
·
tomas stankiewicz baldassarri
·
anna chiriano
·
giulia lauren de cesaris
·
andreea ioana dorneanu
·
valentina frattola
·
elisa mazzieri
·
martina pancrazzi
·
daniela pasqualini
·
COMMENTI

-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito
-
Dal 25 September 2025 al 26 January 2026 Firenze | Palazzo Strozzi
Beato Angelico
-
Dal 25 September 2025 al 8 February 2026 Milano | MUDEC
M.C. Escher. Tra arte e scienza
-
Dal 23 September 2025 al 11 January 2026 Milano | Palazzo Reale
Appiani. Il Neoclassicismo a Milano
-
Dal 24 September 2025 al 11 January 2026 Milano | Palazzo Reale
Man Ray. Forme di luce