Ritratti fiscali di Daniele Cima
Dal 10 Giugno 2021 al 04 Luglio 2021
Milano
Luogo: Triennale Milano
Indirizzo: Viale Emilio Alemagna 6
Orari: Inaugurazione: 10 giugno a partire dalle 18.30. A seguire aperitivo |
Curatori: Angelo Crespi
Enti promotori:
- Fondazione Maimeri
- isoproduzioni
- Colombo Experience
- BiG Ciaccio
- Media partner: ARTE.it
Sito ufficiale: http://https://www.facebook.com/fondazionemaimeri/
Dal 10 giugno sono esposti in Triennale di Milano gli ultimi lavori di Daniele Cima che gioca con uno dei feticci della burocrazia, il codice fiscale. Una serie di quadri che ripropongono codici fiscali di persone vere o di personaggi storici o di personaggi immaginati che vengono composti con caratteri tipografici inventati e spesso aderenti, per colore e forma, alle personalità dei soggetti ritratti. Un lavoro che unisce la forza del colore a quella del pensiero critico nei confronti di una società che tende a uniformarci attraverso l’uso di sequenze alfanumeriche; e nello stesso tempo, questo di Cima, è un lavoro concettuale che riflette sulla questione del ritratto, uno dei generi più risalenti nella storia della pittura, con il paradosso che proprio nel tempo dei selfie e dell’iper visibilità sui social del proprio sembiante, l’artista milanese sceglie di raffigurare con numeri e lettere Barack e Michelle Obama, Gesù di Nazareth, Che Guevara, Lucio Fontana, Frida Kahlo, Basquiat, Mondrian, perfino Dracula, ma anche la Regina Elisabetta, Papa Bergoglio, la Monna Lisa…
“La creatività di Cima - scrive Gianni Maimeri della Fondazione Maimeri - allenata in una lunga carriera di graphic designer, esplode poi quando si tratta di ridare sostanza artistica ai codici fiscali di persone che - per fortuna loro - non lo ebbero perché nati in epoche distanti, oppure perché personaggi frutto della fantasia: Gesù e Nerone, Superman e Luke Skywalker. Adeguando in questo caso, sottilmente e comprensibile a una seconda lettura dell’opera, il carattere tipografico e il suo colore alla personalità della persona ritratta”.
“La serie dei Ritratti Fiscali - scrive il curatore della mostra Angelo Crespi - insiste proprio sul paradosso cognitivo di voler rappresentare una persona - nell’era dei selfie e dell’esasperazione egoica visiva sui social - attraverso il suo mero codice fiscale o ugualmente di rappresentare personaggi storici attraverso codici fiscali improbabili inventati giusto per l’occasione; un paradosso, dicevamo, tipico del calembour che invaghisce la mente perché l’omofonia dei termini, tipica di questa figura retorica, ci costringe alla ripetizione e alla rilettura per cercare di svelarne il segreto. Segreto che non c’è. Non ci interessa sapere per davvero qual è il codice fiscale, elaborato da Cima con scrupolosa approssimazione e una vena surrealista, di Gesù Cristo, di Nerone, di Superman, Monna Lisa, Luke Skywalker, Dracula, Ipazia o della Venere del Botticelli... neppure riflettere troppo sulle modalità con cui - ci suggerisce l’artista - gli apparati statali sempre più esercitano per mezzo della burocrazia il loro controllo pervasivo sulla nostra vita riducendoci a una mera sequenza alfanumerica di 16 caratteri. Il segreto che non c’è è celato nella flatness delle lettere, nel loro colore steso con precisione, nella loro decorosa composizione, una diversa dall’altra, eppure tutte riconducibili a un prototipo, quasi contenessero non solo il suono a cui rimandano, il fiato di dio, bensì ancora più magicamente - facendo torto a Fussler da cui abbiamo principiato - qualcosa di ulteriore: come la lettera Aleph, la prima dell’alfabeto ebraico, nella rilettura di Borges era l’occhio di dio, il punto che tutto vedeva e da cui tutto si poteva vedere”.
Daniele Cima
Dopo essersi affermato come uno dei più talentuosi art director italiani, Daniele Cima ha esteso il proprio perimetro dall'arte grafica all'arte tout court. Avvalendosi della sua capacità di sintesi visiva, della sua spericolatezza cromatica e della disposizione ortogonale delle cellule del suo dna, ha creato 15 serie di opere: Ricordi Fiscali (1991), Psicoelettroconvertitore di Frentzen (1995), Holystars (2003), Semantica del vuoto (2009), Sancta Venustas (2013), Orgasmic Dichlorophene (2015), Techno Empire (2015), Upcycled Words (2016), Auto-frames (2017), Risyng Donckey (2018), The Creative Bandit (2019), Lock Notes (2020), Artphabet (2020), Zenith City (2020), Ritratti Fiscali (2021). Una produzione di opere accomunate da un funambolico equilibrio tra rigore e sperimentazione, tra logica e immaginazione, tra minimalismo e virtuosismo, tra ortodossia e trasgressione.
“La creatività di Cima - scrive Gianni Maimeri della Fondazione Maimeri - allenata in una lunga carriera di graphic designer, esplode poi quando si tratta di ridare sostanza artistica ai codici fiscali di persone che - per fortuna loro - non lo ebbero perché nati in epoche distanti, oppure perché personaggi frutto della fantasia: Gesù e Nerone, Superman e Luke Skywalker. Adeguando in questo caso, sottilmente e comprensibile a una seconda lettura dell’opera, il carattere tipografico e il suo colore alla personalità della persona ritratta”.
“La serie dei Ritratti Fiscali - scrive il curatore della mostra Angelo Crespi - insiste proprio sul paradosso cognitivo di voler rappresentare una persona - nell’era dei selfie e dell’esasperazione egoica visiva sui social - attraverso il suo mero codice fiscale o ugualmente di rappresentare personaggi storici attraverso codici fiscali improbabili inventati giusto per l’occasione; un paradosso, dicevamo, tipico del calembour che invaghisce la mente perché l’omofonia dei termini, tipica di questa figura retorica, ci costringe alla ripetizione e alla rilettura per cercare di svelarne il segreto. Segreto che non c’è. Non ci interessa sapere per davvero qual è il codice fiscale, elaborato da Cima con scrupolosa approssimazione e una vena surrealista, di Gesù Cristo, di Nerone, di Superman, Monna Lisa, Luke Skywalker, Dracula, Ipazia o della Venere del Botticelli... neppure riflettere troppo sulle modalità con cui - ci suggerisce l’artista - gli apparati statali sempre più esercitano per mezzo della burocrazia il loro controllo pervasivo sulla nostra vita riducendoci a una mera sequenza alfanumerica di 16 caratteri. Il segreto che non c’è è celato nella flatness delle lettere, nel loro colore steso con precisione, nella loro decorosa composizione, una diversa dall’altra, eppure tutte riconducibili a un prototipo, quasi contenessero non solo il suono a cui rimandano, il fiato di dio, bensì ancora più magicamente - facendo torto a Fussler da cui abbiamo principiato - qualcosa di ulteriore: come la lettera Aleph, la prima dell’alfabeto ebraico, nella rilettura di Borges era l’occhio di dio, il punto che tutto vedeva e da cui tutto si poteva vedere”.
Daniele Cima
Dopo essersi affermato come uno dei più talentuosi art director italiani, Daniele Cima ha esteso il proprio perimetro dall'arte grafica all'arte tout court. Avvalendosi della sua capacità di sintesi visiva, della sua spericolatezza cromatica e della disposizione ortogonale delle cellule del suo dna, ha creato 15 serie di opere: Ricordi Fiscali (1991), Psicoelettroconvertitore di Frentzen (1995), Holystars (2003), Semantica del vuoto (2009), Sancta Venustas (2013), Orgasmic Dichlorophene (2015), Techno Empire (2015), Upcycled Words (2016), Auto-frames (2017), Risyng Donckey (2018), The Creative Bandit (2019), Lock Notes (2020), Artphabet (2020), Zenith City (2020), Ritratti Fiscali (2021). Una produzione di opere accomunate da un funambolico equilibrio tra rigore e sperimentazione, tra logica e immaginazione, tra minimalismo e virtuosismo, tra ortodossia e trasgressione.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 19 novembre 2024 al 09 febbraio 2025
Roma | Galleria Borghese
Poesia e Pittura nel Seicento. Giovan Battista Marino e la meravigliosa passione
-
Dal 16 novembre 2024 al 11 maggio 2025
Asti | Palazzo Mazzetti
Escher
-
Dal 16 novembre 2024 al 08 dicembre 2024
Venezia | Arsenale Nord
ARTE LAGUNA PRIZE. Mostra dei finalisti della 18ᵃ e 19ᵃ edizione
-
Dal 16 novembre 2024 al 09 febbraio 2025
Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Giovanni Chiaramonte. Realismo infinito
-
Dal 16 novembre 2024 al 16 dicembre 2024
Bologna | Collezioni Comunali d'Arte Palazzo d'Accursio
Alex Trusty. Contemporary Museum Watching
-
Dal 31 ottobre 2024 al 24 febbraio 2025
Milano | Fondazione Prada
Meriem Bennani. For My Best Family