Daniele Coricciati. Sola Andata

Daniele Coricciati. Sola Andata, WSP Photography, Roma
Dal 14 Giugno 2014 al 05 Luglio 2014
Roma
Luogo: WSP Photography
Indirizzo: via Costanzo Cloro 58
Orari: 19-23
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 328 1795463
E-Mail info: info@collettivowsp.org
Sito ufficiale: http://collettivowsp.wordpress.com
“Con la pellicola hai il vantaggio di poterti mettere il passato in tasca quando finisci il rullino, senza perderti il presente che ti scorre davanti e provando, nei limiti delle facoltà umane, ad anticipare il futuro. Una macchina e una sola lente. Un grandangolo per essere costretti, se vuoi provare a fotografare, ad avvicinarti il più possibile alla scena”. Daniele Coricciati
“Sola Andata” è il racconto personale di un viaggio nell’Azerbaijan. “Sola Andata”, perché il paese è in pieno “boom economico” ed ha intrapreso, come la totalità dei paesi occidentali, un percorso senza ritorno dai risvolti in parte sicuramente positivi ma anche difficili. Nei luoghi che l’autore ha visitato è stato accolto come se fosse un emigrante, che torna a casa per le feste. Dall’immancabile Çay a tutte le ore del giorno (e della notte) alle lunghe chiacchierate con la gente dei villaggi fumando sigarette preparate al momento, è stato un susseguirsi senza sosta di momenti di vita che ha cercato in tutti i modi di fissare al meglio sulla pellicola. Giornate intense, piene di luce e soprattutto di emozioni. Forti.
Insieme a Daniele Coricciati parleremo della sua esperienza, ripercorreremo le tappe di questo viaggio, fisico e personale, e del suo modo di approcciare alle storie e alle persone incontrate lungo il suo percorso.
Daniele Coricciati è un fotografo originario di Zollino piccolo paese in provincia di Lecce, classe 1976, e ha scoperto la passione per la fotografia quasi vent’anni fa. Fino al 2001 è assistente fotografo presso i più importanti studi fotografici salentini, assorbendo ogni insegnamento, con passione e dedizione. Nel 2003 è tra i soci fondatori della Communication Factory, uno spazio multimediale che da vita a PEPA (Pluri Events of Popular Arts). Nel 2004 inizia la collaborazione con la NewPress, agenzia fotogiornalistica milanese. Da pochi mesi è rientrato dall’Azerbaijan dove ha realizzato un reportage per conto dell’Ambasciata azera in Italia e della Royal Photographic Society la più antica istituzione fotografica al mondo fondata a Londra nel 1853 e del quale è stato referente del capitolato italiano per la regione Puglia, dal 2011 al 2013. Molto attivo sul territorio, partecipa a diversi progetti artistici e fotografici, i suoi lavori sono stati esposti durante le tre edizioni della rassegna di stampa fotografica da negativo “The Darkroom Project” 2011/2013. Attualmente sta lavorando alla realizzazione del documentario video sulla sua permanenza in Azerbaijan e in una serie di attività legale alla promozione di The DarkRoomProject.
“Sola Andata” è il racconto personale di un viaggio nell’Azerbaijan. “Sola Andata”, perché il paese è in pieno “boom economico” ed ha intrapreso, come la totalità dei paesi occidentali, un percorso senza ritorno dai risvolti in parte sicuramente positivi ma anche difficili. Nei luoghi che l’autore ha visitato è stato accolto come se fosse un emigrante, che torna a casa per le feste. Dall’immancabile Çay a tutte le ore del giorno (e della notte) alle lunghe chiacchierate con la gente dei villaggi fumando sigarette preparate al momento, è stato un susseguirsi senza sosta di momenti di vita che ha cercato in tutti i modi di fissare al meglio sulla pellicola. Giornate intense, piene di luce e soprattutto di emozioni. Forti.
Insieme a Daniele Coricciati parleremo della sua esperienza, ripercorreremo le tappe di questo viaggio, fisico e personale, e del suo modo di approcciare alle storie e alle persone incontrate lungo il suo percorso.
Daniele Coricciati è un fotografo originario di Zollino piccolo paese in provincia di Lecce, classe 1976, e ha scoperto la passione per la fotografia quasi vent’anni fa. Fino al 2001 è assistente fotografo presso i più importanti studi fotografici salentini, assorbendo ogni insegnamento, con passione e dedizione. Nel 2003 è tra i soci fondatori della Communication Factory, uno spazio multimediale che da vita a PEPA (Pluri Events of Popular Arts). Nel 2004 inizia la collaborazione con la NewPress, agenzia fotogiornalistica milanese. Da pochi mesi è rientrato dall’Azerbaijan dove ha realizzato un reportage per conto dell’Ambasciata azera in Italia e della Royal Photographic Society la più antica istituzione fotografica al mondo fondata a Londra nel 1853 e del quale è stato referente del capitolato italiano per la regione Puglia, dal 2011 al 2013. Molto attivo sul territorio, partecipa a diversi progetti artistici e fotografici, i suoi lavori sono stati esposti durante le tre edizioni della rassegna di stampa fotografica da negativo “The Darkroom Project” 2011/2013. Attualmente sta lavorando alla realizzazione del documentario video sulla sua permanenza in Azerbaijan e in una serie di attività legale alla promozione di The DarkRoomProject.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni