Digital Art

Digital Art
Dal 09 Giugno 2018 al 22 Giugno 2018
Roma
Luogo: Centro Culturale Gabriella Ferri
Indirizzo: via delle Cave di Pietralata 76
Enti promotori:
- Municipio Roma IV
- Associazione Culturale ARTis
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Sito ufficiale: http://daniloraco.com/
L’associazione ARTis Interazioni Artistiche presenta la mostra “Digital Art” al Centro Culturale Gabriella Ferri, sulla Tiburtina. Viene dato spazio a due artisti, Danilo Raco e Giacinto Giuliani, che esplorano le forme espressive e artistiche proprie della tecnologia digitale. L’inaugurazione della mostra è alle 18.30 di sabato 9 giugno, l’ingresso è libero, con un rinfresco in compagnia dei due autori.
Danilo Raco, con una personale tecnica di elaborazione grafica a metà strada fra la pixel art e l'impressionismo, propone una riflessione sull'uso intemperante delle immagini catturate e salvate sugli smartphone o postate ininterrottamente in rete. Attraverso un processo inverso, attinge dal mondo virtuale scatti, prevalentemente di volti, conosciuti e non, convertendoli in stampe di grandi dimensioni. I suoi lavori analizzano e scompongono la foto digitale rivelandone la particella elementare invisibile agli occhi: il pixel. Quest'ultimo viene reinterpretato e personalizzato nella forma: allungandola, viene data una nuova identità ai noti quadratini di luce che compongono i monitor. Da vicino, l'immagine risulta frammentata e crea nell'osservatore l'idea di trovarsi davanti ad una composizione cromatica astratta, dove i lineamenti si mimetizzano nascondendosi nell'opera stessa. Allontanandosi, il ritratto si svela. Nato a Reggio Calabria nel 1974, romano d'adozione, Danilo Raco vive attualmente a Milano. Studi di architettura alle spalle, svolge la professione di graphic designer occupandosi di molteplici discipline legate alla comunicazione digitale: web design, motion graphics, progettazione di interfacce digitali, programmazione.
Giacinto Giuliani esplora le potenzialità pittoriche della penna ottica e della tavoletta grafica producendo veri e propri quadri digitali. Le persone comuni, spesso invisibili poiché non rispettano le caratteristiche che i media giornalmente ci propinano, sono i protagonisti delle sue opere, mettendone in luce la loro forza di innovazione, le loro forme di aggregazione fuori dagli schemi, le nuove forme di lavoro con il suo sottobosco di precarietà e di occupazioni “in nero”. L’attenzione per questo mondo di persone senza voce viene naturale perché si trova in loro una forza espressiva vera e forte, non patinata. L’arte è, per Giuliani, saper cogliere questi aspetti, situazioni, espressioni e disagi di una società in movimento. Nato a Roma nel 1954, diploma di maturità artistica, Giacinto Giuliani ha all’attivo due mostre personali (a Roma e a Magliano, in toscana) e diverse collettive. Ha collaborato con l’Università la Sapienza di Roma come graphic designer ed è stato responsabile della comunicazione visiva ed editoriale per la Facoltà di Architettura Valle Giulia e per il Dipartimento di Storia dell’Arte.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni