Il primo caso nel canton Vaud
In Svizzera le tasse si pagano con i dipinti

Alice Bailly, La Fête étrange. Hommage à Alain-Fournier, 1925
E. Bramati
11/06/2014
Dal 2006 in Svizzera, e in particolare nei cantoni di Ginevra, Giura e Vaud, è possibile pagare l'imposta sulle successioni e donazioni con opere d'arte, secondo il principio della "dazione".
Nonostante questo sistema sia in vigore già da otto anni, esso è stato effettivamente applicato solo ora per la prima volta.
Gli eredi Amsler, una famiglia della zona di Losanna, hanno ceduto al canton Vaud un'opera di Alice Bailly, artista ginevrina esponente del movimento avanguardista, che nel 1937 aveva regalato il quadro alla famiglia in segno di ringraziamento per il loro supporto.
"La Fête étrange. Hommage à Alain-Fournier", questo il suo titolo, fu realizzanti nel 1925, ed è considerato uno dei capolavori della Bailly.
La tela è stata esaminata ed accettata da una commissione appositamente creata, costituita dai rappresentanti dell'amministrazione locale e da un esperto esterno. Dopo un necessario intervento di restauro essa entrerà dunque a far parte della collezione permanente del Musée cantonal des Beaux-Arts di Losanna e potrà essere ammirata pubblicamente.
Nonostante questo sistema sia in vigore già da otto anni, esso è stato effettivamente applicato solo ora per la prima volta.
Gli eredi Amsler, una famiglia della zona di Losanna, hanno ceduto al canton Vaud un'opera di Alice Bailly, artista ginevrina esponente del movimento avanguardista, che nel 1937 aveva regalato il quadro alla famiglia in segno di ringraziamento per il loro supporto.
"La Fête étrange. Hommage à Alain-Fournier", questo il suo titolo, fu realizzanti nel 1925, ed è considerato uno dei capolavori della Bailly.
La tela è stata esaminata ed accettata da una commissione appositamente creata, costituita dai rappresentanti dell'amministrazione locale e da un esperto esterno. Dopo un necessario intervento di restauro essa entrerà dunque a far parte della collezione permanente del Musée cantonal des Beaux-Arts di Losanna e potrà essere ammirata pubblicamente.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Dal 1° al 7 settembre sul piccolo schermo
Da Goya alle meraviglie di Venezia, l'arte in tv nella prima settimana di settembre
-
Mondo | Dal 23 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
La rivincita di John Singer Sargent al Musée d’Orsay
-
Mondo | Dal 15 novembre al 22 febbraio al KMSKA
La Ligne de vie. Presto ad Anversa l’omaggio a René Magritte
-
Mondo | A Londra dal 17 settembre
Theatre Picasso, il genio in scena alla Tate Modern