Vigilanza stretta sul Grande Progetto Pompei
Controlli della DIA nei cantieri di Pompei

Courtesy of www.ideavision.it |
Scavi di Pompei
La Redazione
12/09/2013
Napoli - All’interno degli scavi di Pompei scattano i controlli della Direzione Investigativa Antimafia di Napoli volti a vigilare su possibili infilitrazioni della criminalità organizzata nei cantieri del “Grande Progetto Pompei” per il quale l’Unione Europea ha stanziato 105 milioni di euro di finanziamento destinati alla tutela e alla valorizazione dell’area archeologica.
L’ispezione ha riguardato in particolare i lavori di restauro della Casa delle Pareti Rosse, la domus di Sirico e quella del Marinaio. Oltre alla DIA, al blitz hanno partecipato nuclei di carabinieri, Guardia di Finanzia, polizia e uomini del Gruppo Interforze istituito presso la Prefettura di Napoli attraverso un decreto emesso per scongiurare condizionamenti di stampo camorristico sulle opere di restauro.
L’ispezione ha riguardato in particolare i lavori di restauro della Casa delle Pareti Rosse, la domus di Sirico e quella del Marinaio. Oltre alla DIA, al blitz hanno partecipato nuclei di carabinieri, Guardia di Finanzia, polizia e uomini del Gruppo Interforze istituito presso la Prefettura di Napoli attraverso un decreto emesso per scongiurare condizionamenti di stampo camorristico sulle opere di restauro.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | Fino al 31 gennaio presso la Palestra grande degli scavi
Le donne dell'antica Pompei rivivono in una mostra
-
Napoli | L’esito delle recenti indagini in un articolo scientifico sull’E-journal degli scavi di Pompei
Anfore, un amuleto, un letto. Dalla Casa di Elle e Frisso, a Pompei, gli ultimi istanti di un tentativo di salvezza