La festa delle acque. Una personale di Andrea Bruno

La festa delle acque. Una personale di Andrea Bruno
Dal 17 Gennaio 2014 al 01 Febbraio 2014
Bologna
Luogo: Elastico Studio
Indirizzo: via Porta Nova 12
Orari: da martedì a sabato 16-20
Enti promotori:
- Comune di Bologna
- Bologna Fiere
Telefono per informazioni: +39 339 4470779
E-Mail info: info@elastico.org
Sito ufficiale: http://www.elastico.org
Autore la cui identità artistica si lega indissolubilmente all'ambito del fumetto, Andrea Bruno si confronta per la prima volta con il grande formato in occasione della personale che Elastico Studio ospita dal 17 gennaio all'1 febbraio 2014 nella sede di Via Porta Nova 12. Nucleo centrale da cui si dipana il progetto in mostra è l'immaginario sviluppato dall'autore nel leporello recentemente pubblicato da Alessandro Berardinelli Editore nella “Biblioteca onirica”, collana di cui sono protagonisti fumettisti ed artisti contemporanei chiamati ad illustrare le proprie visioni notturne Stampato in serigrafia ed in edizione limitata, ciascun volume diventa così un oggetto puramente visivo che si presta ad una duplice lettura grazie alla particolare piegatura a fisarmonica propria di questo formato, che permette al contempo la fruizione per coppie di tavole oppure la visione d'insieme data dallo svolgersi del leporello intero. Sviluppando al di fuori dei confini del libro le suggestioni del sogno su cui poggia la narrazione per immagini che vi è contenuta, La festa delle acque va a costruirsi come un progetto espositivo organico ed autonomo che, pur partendo dalle tavole originali del leporello, ne sviluppa l'immaginario trasferendolo sul grande formato. Sulla scia del meccanismo di associazioni visive caratteristico dell'attività onirica, l'autore si misura infatti con dimensioni assolutamente inusuali nel fumetto, amplificando la potenza espressiva di una delle cifre caratteristiche del suo stile: il bianco e nero della china su carta su cui si stratifica ulteriormente il bianco, che si fa incredibilmente materico per chi ne conosca solo le opere stampate. Andrea Bruno (Catania, 1972) è un autore di fumetti. Le sue storie a fumetti sono state pubblicate su numerose riviste e antologie italiane e internazionali. Nel 2005 è stato tra i fondatori del gruppo Canicola, con il quale ha dato vita all'omonima rivista. E' autore dei volumi Brodo di niente (Canicola, 2007), Sabato tregua (Canicola, 2009) e Come le strisce che lasciano gli aerei (Coconino, 2012, su testi di Vasco Brondi), tutti pubblicati anche in Francia da Rackham editions. Vive e lavora a Bologna.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo