Arte e nuove tecnologie
Enjoy Palazzo Reale

Palazzo Reale, Napoli
La Redazione
21/12/2014
Napoli - Negli Store di Apple e Google è disponibile gratuitamente l’App “Enjoy Palazzo Reale!”, chiave d’accesso per smartphone e tablet a contenuti multimediali di approfondimento di un nucleo di opere selezionato tra le principali attrazioni del museo del Palazzo Reale di Napoli.
Un itinerario, disegnato lungo le sale dell’Appartamento Storico, unisce 60 punti di interesse contrassegnati da un QR-code a cui sono associati testi, gellerie fotografiche, riproduzioni audio e documenti video. Approfondimenti diretti ad un coinvolgimento attivo dei visitatori che semplicemente puntando il proprio dispositivo cellulare verso l’apposito codice otterranno una lettura completa di ogni opera e del contesto in cui è stata realizzata.
Il percorso sviluppato in italiano e in inglese si colloca nell’ambito del Progetto Europeo “Canaletto” – misura MOO387 – Protocollo esecutivo di cooperazione scientifica e tecnologica fra l’Italia e la Polonia per gli anni 2013-2015, promosso dal Ministero degli Affari Esteri italiano e dal Ministero della Scienza e per l’Istruzione Superiore polacco. Il progetto è attuato nel Palazzo Reale di Napoli e nel Museo Palazzo di Wilanow a Varsavia, e mette a confronto le rispettive esperienze di ricerca e lavoro.
Un itinerario, disegnato lungo le sale dell’Appartamento Storico, unisce 60 punti di interesse contrassegnati da un QR-code a cui sono associati testi, gellerie fotografiche, riproduzioni audio e documenti video. Approfondimenti diretti ad un coinvolgimento attivo dei visitatori che semplicemente puntando il proprio dispositivo cellulare verso l’apposito codice otterranno una lettura completa di ogni opera e del contesto in cui è stata realizzata.
Il percorso sviluppato in italiano e in inglese si colloca nell’ambito del Progetto Europeo “Canaletto” – misura MOO387 – Protocollo esecutivo di cooperazione scientifica e tecnologica fra l’Italia e la Polonia per gli anni 2013-2015, promosso dal Ministero degli Affari Esteri italiano e dal Ministero della Scienza e per l’Istruzione Superiore polacco. Il progetto è attuato nel Palazzo Reale di Napoli e nel Museo Palazzo di Wilanow a Varsavia, e mette a confronto le rispettive esperienze di ricerca e lavoro.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere
-
Dal 25 al 31 agosto sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, dai grandi musei d'Italia a Vermeer
-
Potenza | Contemporaneo ad alta quota
Il Pollino, una montagna d’arte (e di sogni)
-
Napoli | Al Maschio Angioino fino al 24 settembre
Sole nero, la fotografia africana in mostra a Napoli