Dal 27 novembre 2015 al 30 marzo 2016
Gillo Dorfles: storia personale e storia collettiva in mostra al MACRO

Eredi Ugo Mulas. Tutti i diritti riservati |
Gillo Dorfles, Milano,1966. Ph. Ugo Mulas
Ludovica Sanfelice
27/11/2015
Roma - Dal 27 novembre 2015 al 30 marzo 2016, il MACRO - Museo d’Arte Contemporanea di Roma ospita la mostra "Gillo Dorfles. Essere nel tempo", la prima antologica che rende omaggio all'opera completa di un padre storico della cultura visiva del nostro paese.
Le due anime di artista e critico che convivono in questo gigante e vanno a comporre una relazione con il tempo espressa nel suo personale percorso creativo e nell'indagine delle evoluzioni estetiche che si sono svolte sotto il suo instancabile sguardo, diventano oggetto di un'esposizione a cura di Achille Bonito Oliva che procede a ritroso, dai dipinti più recenti agli esordi giovanili, annullando i riferimenti temporali in un "super-presente" fatto di parole e di immagini in continua azione.
Alla presenza di un centinaio di opere si affianca una sezione documentaria dove si raccolgono fotografie, scritti e carteggi inediti che testimoniano il fitto dialogo tra Dorfles e acuni dei protagonisti del Novecento in un'impressionante fusione tra la Storia personale e la Storia collettiva. E spazio anche alla capacità unica dell'artista di prevedere e intercettare in anticipo le trasformazioni e interpretare lo spirito dei tempi attraverso una perpetua esplorazione condotta in diversi ambiti disciplinari.
Confinare la personalità di Dorfles in una mostra seppur articolata e di largo respiro però non basta e per questo il progetto supera l'esposizione e si estende a due cicli di incontri ad ingresso libero con un calendario di appuntamenti a carattere divulgativo, valorizzato attraverso la pubblicazione on line delle lezioni-evento sul sito ufficiale della mostra, e una serie di talk dedicati ai temi fondamentali del suo pensiero critico di Gillo Dorfles.
E ancora laboratori rivolti ai bambini e workshop.
La mostra sarà l'occasione per presentare anche la prima delle sei tazzine della nuova illy Art Collection firmata da Dorfles in collaborazione con illy, sponsor ufficiale di “Gillo Dorfles. Essere nel tempo”; e per pubblicare il catalogo (edito da Skira Editore, Milano) in cui figurano scritti di Umberto Eco e Luigi Sansone e una recente conversazione inedita con Fulvio Caldarelli e Federica Pirani.
Per approfondimenti:
Gillo Dorfles e gli artisti che ha incontrato
Le due anime di artista e critico che convivono in questo gigante e vanno a comporre una relazione con il tempo espressa nel suo personale percorso creativo e nell'indagine delle evoluzioni estetiche che si sono svolte sotto il suo instancabile sguardo, diventano oggetto di un'esposizione a cura di Achille Bonito Oliva che procede a ritroso, dai dipinti più recenti agli esordi giovanili, annullando i riferimenti temporali in un "super-presente" fatto di parole e di immagini in continua azione.
Alla presenza di un centinaio di opere si affianca una sezione documentaria dove si raccolgono fotografie, scritti e carteggi inediti che testimoniano il fitto dialogo tra Dorfles e acuni dei protagonisti del Novecento in un'impressionante fusione tra la Storia personale e la Storia collettiva. E spazio anche alla capacità unica dell'artista di prevedere e intercettare in anticipo le trasformazioni e interpretare lo spirito dei tempi attraverso una perpetua esplorazione condotta in diversi ambiti disciplinari.
Confinare la personalità di Dorfles in una mostra seppur articolata e di largo respiro però non basta e per questo il progetto supera l'esposizione e si estende a due cicli di incontri ad ingresso libero con un calendario di appuntamenti a carattere divulgativo, valorizzato attraverso la pubblicazione on line delle lezioni-evento sul sito ufficiale della mostra, e una serie di talk dedicati ai temi fondamentali del suo pensiero critico di Gillo Dorfles.
E ancora laboratori rivolti ai bambini e workshop.
La mostra sarà l'occasione per presentare anche la prima delle sei tazzine della nuova illy Art Collection firmata da Dorfles in collaborazione con illy, sponsor ufficiale di “Gillo Dorfles. Essere nel tempo”; e per pubblicare il catalogo (edito da Skira Editore, Milano) in cui figurano scritti di Umberto Eco e Luigi Sansone e una recente conversazione inedita con Fulvio Caldarelli e Federica Pirani.
Per approfondimenti:
Gillo Dorfles e gli artisti che ha incontrato
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino al 28 febbraio al Palazzo della Cancelleria
Giordania: alba del Cristianesimo. A Roma 90 reperti per un viaggio tra storia e fede
-
Roma | A Roma dal 6 febbraio al 23 marzo
Italia al lavoro. Ottant'anni di passione e creatività in mostra al Palaexpo
-
Roma | L’artista belga a Roma fino al 1° marzo
"Difendo la vulnerabilità di tutto ciò che è vivo". Parla Jan Fabre, in mostra alla Galleria Mucciaccia di Roma
-
Il complesso del '500 a un passo dal Colosseo torna a essere fruibile
A Roma Villa Silvestri Rivaldi riapre i battenti
-
Roma | Fino al 27 luglio al Museo Storico della Fanteria
Dai Chupa Chups ai profumi, un insolito Dalí in mostra a Roma
-
I programmi dal 27 gennaio al 2 febbraio
La settimana dell’arte in tv, da Leonardo a Magritte