Appuntamento a Firenze con il Design
										
										 
										
										
																		
																	Florence Design Week | 
																									Florence Design Week
															
							22/05/2012
							Firenze -  Florence Design Week - International Design Festival torna a Firenze per la terza edizione dal 22 al 27 Maggio 2012. Si tratta di una manifestazione dedicata al Design in tutte le sue forme, all?arte e all?ingegno, intesi come strumenti di comunicazione e di valorizzazione della cultura e dell’identità locale in una visione globale. 
Il Festival ha ottenuto nell?anno 2011 l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ed il riconoscimento di una medaglia da parte dello stesso e vede riconfermati anche quest?anno l?Alto Patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, il Patrocinio di Regione Toscana, della Provincia di Firenze, del Comune di Firenze e del Comune di Calenzano. Già in collaborazione con Design D’Autore, partner principale, London Design Festival e Melbourne Design Festival, il Florence Design Week si apre sempre più a scenari internazionali confermando il ruolo di Firenze e della Toscana e non solo, come un territorio aperto a scambi e contaminazioni culturali.
Il tema prescelto per la Kermesse 2012 è CONNECTING TIME, ovvero la connessione tra passato e futuro, tra linguaggio digitale e forma materica, ma anche connessione tra i diversi linguaggi dell’attualità creativa e imprenditoriale. Life style, pleasure, art de vivre, ecosostenibilità, un mix di convivialità e business, contaminazioni fertili e virtuose, portano ancora Firenze al centro del dibattito estetico per manifestare una bellezza visiva etica e funzionale agli occhi del mondo.
Il Festival si conferma quindi come un appuntamento imperdibile per esperti del settore, professionisti, imprenditori, aziende, docenti, studenti, creativi italiani e stranieri che per l’occasione avranno a disposizione una serie di prestigiose locations diffuse nel centro cittadino e collegate attraverso itinerari inediti. Tra i nomi già confermati di autorevoli aziende e designer di spicco, attesi al Festival anche Martinelli Luce, Giovannetti, Dima Loginoff e tanti altri.
Ma non solo: a completare infatti le tante attività innovative e culturali della sei gioni no-stop, ci sarà anche la possibilità per gli utenti del Florence Design Week di otternere sconti per moltissimi concerti, e sarà messo in palio un biglietto gratuito per quello attesissimo, di Madonna! Da non dimenticare, infine, la distribuzione di tante golosità nelle varie locations.
Gli eventi sono a ingresso libero, per tutte le informazioni sul programma: http://www.florencedesignweek.com/
22-27 maggio
Palazzo Medici Riccardi
Via Camillo Cavour, 3 Firenze
ingresso libero
						
						
					Il Festival ha ottenuto nell?anno 2011 l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ed il riconoscimento di una medaglia da parte dello stesso e vede riconfermati anche quest?anno l?Alto Patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, il Patrocinio di Regione Toscana, della Provincia di Firenze, del Comune di Firenze e del Comune di Calenzano. Già in collaborazione con Design D’Autore, partner principale, London Design Festival e Melbourne Design Festival, il Florence Design Week si apre sempre più a scenari internazionali confermando il ruolo di Firenze e della Toscana e non solo, come un territorio aperto a scambi e contaminazioni culturali.
Il tema prescelto per la Kermesse 2012 è CONNECTING TIME, ovvero la connessione tra passato e futuro, tra linguaggio digitale e forma materica, ma anche connessione tra i diversi linguaggi dell’attualità creativa e imprenditoriale. Life style, pleasure, art de vivre, ecosostenibilità, un mix di convivialità e business, contaminazioni fertili e virtuose, portano ancora Firenze al centro del dibattito estetico per manifestare una bellezza visiva etica e funzionale agli occhi del mondo.
Il Festival si conferma quindi come un appuntamento imperdibile per esperti del settore, professionisti, imprenditori, aziende, docenti, studenti, creativi italiani e stranieri che per l’occasione avranno a disposizione una serie di prestigiose locations diffuse nel centro cittadino e collegate attraverso itinerari inediti. Tra i nomi già confermati di autorevoli aziende e designer di spicco, attesi al Festival anche Martinelli Luce, Giovannetti, Dima Loginoff e tanti altri.
Ma non solo: a completare infatti le tante attività innovative e culturali della sei gioni no-stop, ci sarà anche la possibilità per gli utenti del Florence Design Week di otternere sconti per moltissimi concerti, e sarà messo in palio un biglietto gratuito per quello attesissimo, di Madonna! Da non dimenticare, infine, la distribuzione di tante golosità nelle varie locations.
Gli eventi sono a ingresso libero, per tutte le informazioni sul programma: http://www.florencedesignweek.com/
22-27 maggio
Palazzo Medici Riccardi
Via Camillo Cavour, 3 Firenze
ingresso libero
LA MAPPA
							  NOTIZIE
							VEDI ANCHE
- 
											
												
													
												
												
													
														Firenze | 														In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
 - 
											
												
													
												
												
													
														Milano | 														Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026
 - 
											
												
													
												
												
													
														Mantova | 														Concluso il restauro sostenuto dalla Fondazione Giulio e Giovanna Sacchetti
													
													
														Nuova luce per il soffitto della Camera di Amore e Psiche di Palazzo Te tra scoperte e nuove prospettive
 - 
											
												
													
												
												
													
														Roma | 														In mostra a Roma dal 28 ottobre
Da Bellini a Canova, 128 tesori restaurati nel progetto “Restituzioni”
 - 
											
												
													
												
												
													
														Roma | 														A Palazzo Cipolla dal 17 ottobre al 1° febbraio 
Tra avanguardia e tradizione. Inaugurata a Roma la grande mostra su Dalì
 - 
											
												
													
												
												
													
														Pisa | 														Dal 15 ottobre a Pisa
La Belle Époque oltre la superficie a Palazzo Blu