Pittura e Provocazione a New York
Gatti e fanciulle al Met

Balthus, pseudonimo di Balthasar Kłossowski de Rola (Parigi, 29 febbraio 1908 - Rossinière, 18 febbraio 2001), Thérèse Dreaming, 1938, New York, MET
L.S.
01/10/2013
Il Metropolitan Museum of Arts di New York affonda la propria attenzione nelle ossessioni di Balthus, mettendo sotto la lente 34 dipinti realizzati tra la metà degli anni Trenta e gli anni Cinquanta e 40 studi a inchiostro per il libro “Mitsou” (con introduzione del poeta Rilke) creati dall’artista quando aveva 11 anni e mostrati al pubblico per la prima volta.
Al centro della scena: i gatti e le fanciulle, osservati nella permanente fascinazione che questi soggetti esercitarono su Balthus nell’arco della sua carriera. L’interessante percorso infatti è organizzato nel rispetto dell’ordine cronologico in cui le opere vennero prodotte, e consente di mettere in luce l’ambigua attrazione del pittore per la vena erotica e conturbante espressa dalle bambine alla soglia dell’adolescenza, piccole ninfette più volte ritratte insieme agli enigmatici felini.
Quella del Met è la prima mostra dedicata all’artista che si svolga da trent’anni a questa parte in suolo Americano. Una rarità in programma fino al prossimo 12 gennaio.
Al centro della scena: i gatti e le fanciulle, osservati nella permanente fascinazione che questi soggetti esercitarono su Balthus nell’arco della sua carriera. L’interessante percorso infatti è organizzato nel rispetto dell’ordine cronologico in cui le opere vennero prodotte, e consente di mettere in luce l’ambigua attrazione del pittore per la vena erotica e conturbante espressa dalle bambine alla soglia dell’adolescenza, piccole ninfette più volte ritratte insieme agli enigmatici felini.
Quella del Met è la prima mostra dedicata all’artista che si svolga da trent’anni a questa parte in suolo Americano. Una rarità in programma fino al prossimo 12 gennaio.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
-
Mondo | L'Austria omaggia le donne nell’arte
La carica delle artiste. Tra Vienna e Linz quattro mostre da non perdere, da Michaelina Wautier a Marina Abramović
-
Mondo | Da Magazzino Italian Art dall’8 settembre al 23 marzo
Total Space. Due installazioni di Piero Manzoni in mostra a New York
-
Mondo | Dal 23 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
La rivincita di John Singer Sargent al Musée d’Orsay
-
Mondo | A settembre in una grande mostra
Tutti pazzi per Maria Antonietta al Victoria & Albert Museum
-
Mondo | Dal 15 novembre al 22 febbraio al KMSKA
La Ligne de vie. Presto ad Anversa l’omaggio a René Magritte