Visioni indiane
Taj Mahal in India
11/07/2005
L’estate delle Scuderie del Quirinale guarda ad est, con una mostra che presenta, per la prima volta in Europa, 73 acquetinte del XVIII secolo di Thomas e William Daniell accompagnate, come in uno specchio, da altrettante fotografie contemporanee di Antonio Martinelli.
L’esposizione beneficia della collaborazione del Centre des Monuments Nationaux, prestigiosa istituzione culturale francese, e, degli spazi espositivi della Conciergerie di Parigi. Passaggi in India. Ieri e oggi,, che si avvale dell’alto patronato dell’Unesco, è presente infatti, simultaneamente a Roma e Parigi.
Fino al 4 settembre, inoltre, le Scuderie del Quirinale, per il primo anno, metteranno a disposizione del pubblico la magnifica terrazza per Visioni indiane: il cinema dalla mitologia a Bollywood, rassegna di film italiani e indiani, realizzata in collaborazione con l’Associazione Culturale Mnemosyne. Una nuova proposta che intende offrire un panorama di una delle più prolifiche industrie cinematografiche del mondo.
L’esposizione beneficia della collaborazione del Centre des Monuments Nationaux, prestigiosa istituzione culturale francese, e, degli spazi espositivi della Conciergerie di Parigi. Passaggi in India. Ieri e oggi,, che si avvale dell’alto patronato dell’Unesco, è presente infatti, simultaneamente a Roma e Parigi.
Fino al 4 settembre, inoltre, le Scuderie del Quirinale, per il primo anno, metteranno a disposizione del pubblico la magnifica terrazza per Visioni indiane: il cinema dalla mitologia a Bollywood, rassegna di film italiani e indiani, realizzata in collaborazione con l’Associazione Culturale Mnemosyne. Una nuova proposta che intende offrire un panorama di una delle più prolifiche industrie cinematografiche del mondo.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma dal 21 novembre al 12 aprile
Palazzo Braschi ritrova le ville e i giardini di Roma
-
Roma | Fino al 15 marzo 2026 ai Musei Capitolini
Cartier e il mito: a Roma un racconto di bellezza e ispirazioni
-
Roma | Restauro e valorizzazione per il sito archeologico romano
Nuova vita al Mausoleo di Sant’Elena e alle Catacombe dei Santi Marcellino e Pietro
-
Presto in mostra alle Gallerie d’Italia
Il Cavallo colossale di Canova rinasce dopo 50 anni di abbandono
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema