L’arte nell’arte: i capolavori della Chiesa di San Giovanni all’interno del Monastero di Santa Maria in Valle

L’arte nell’arte: i capolavori della Chiesa di San Giovanni all’interno del Monastero di Santa Maria in Valle
Dal 28 Settembre 2013 al 27 Ottobre 2013
Cividale del Friuli | Udine
Luogo: Chiesa di San Giovanni in Valle - Monastero di Santa Maria in Valle
Indirizzo: via Monastero Maggiore
Orari: da lunedì a venerdì 10-13/ 15.30-18; sabato e domenica 10-18
Telefono per informazioni: +39 0432 710350 / 710460
E-Mail info: cultura@cividale.net
Sito ufficiale: http://www.cividale.net/
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2013, sarà possibile ammirare i capolavori presenti all’interno della Chiesa di San Giovanni in Valle del Monastero di Santa Maria in Valle, uno degli edifici di culto più antichi della città.
Ammirabili l’affresco sul soffitto della navata di Giuseppe Diziani, la pala dell’altare centrale realizzata da Ercole Graziani il Giovane con l’Assunta fra i santi Giovanni Battista e Giovanni Evangelista (1750 ca.), il Crocifisso tra la beata Benvenuta Boiani e sant’Orsola con le compagne (1608 ) di Palma il Giovane, I santi Michele Arcangelo, Benedetto e Scolastica (1790 – 1795) di Pier Antonio Novelli, altri dipinti di Francesco Pittoni e Giuseppe de’ Gobbis. Per l’occasione, inoltre, saranno esposte anche due pale d’altare realizzate dal cividalese Luigi Bront negli anni Sessanta, attualmente collocate nella biblioteca civica. In chiesa si troverà apposito materiale illustrativo delle opere.
Ammirabili l’affresco sul soffitto della navata di Giuseppe Diziani, la pala dell’altare centrale realizzata da Ercole Graziani il Giovane con l’Assunta fra i santi Giovanni Battista e Giovanni Evangelista (1750 ca.), il Crocifisso tra la beata Benvenuta Boiani e sant’Orsola con le compagne (1608 ) di Palma il Giovane, I santi Michele Arcangelo, Benedetto e Scolastica (1790 – 1795) di Pier Antonio Novelli, altri dipinti di Francesco Pittoni e Giuseppe de’ Gobbis. Per l’occasione, inoltre, saranno esposte anche due pale d’altare realizzate dal cividalese Luigi Bront negli anni Sessanta, attualmente collocate nella biblioteca civica. In chiesa si troverà apposito materiale illustrativo delle opere.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
palma il giovane ·
chiesa di san giovanni in valle monastero di santa maria in valle ·
giuseppe diziani ·
ercole graziani il giovane ·
pier antonio novelli ·
francesco pittoni ·
giuseppe de gobbis
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo