Acqua, Fuoco, Terra

© © Sovraintendenza ai Beni Culturali | Roma, Sala Santa Rita
Dal 29 Dicembre 2011 al 04 Gennaio 2012
Roma
Luogo: Sala Santa Rita
Indirizzo: Via Montanara
Orari: lunedì - venerdì 10 - 18
Costo del biglietto: Ingresso libero
Telefono per informazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00)
Sito ufficiale: http://www.culturaroma.it
Acqua, terra e fuoco: tre preziosi elementi naturali interpretati da tre artiste romane in esposizione alla Sala Santa Rita dal 29 dicembre 2011 al 4 gennaio 2012.
L'Acqua: chiara, pura, impalpabile. Sinonimo di libertà, perché non conosce né vuole forma e non segue schemi. E poi il Fuoco, elemento fondante della passione, della sensualità, che col suo tepore scalda le anime inaridite. Infine, la Terra: segno della vita che scorre, che si rinnova ciclicamente, contenitore di pulsioni e passioni, di dolore e rinascita.
Valeria Bartolini realizza tele ad olio e sculture, il suo stile si contraddistingue per l'evidenza e la profondità dei toni e per la particolare espressività dei volti, le forme dei soggetti vengono estrapolate dal contesto per poi essere, come descrivono i critici, "liquefatte e disciolte: sublimate".
Rosella Restante nelle sue installazioni "opera all'interno del linguaggio dell'arte contemporanea con una profondità sistematica: tanto che pur non rinunciando a fare propria la densità complessa di un pensiero filosofico, desiste dal trasferirla nell'opera, per seguire l'ineludibilità del desiderio di costruire attraverso l'arte un dialogo con la realtà." (L. Rea)
Franny (Francesca Irene) Thiery dal 1998 dipinge i suoi acrilici su legno, dando vita al progetto "la Sirena Papadam", un percorso personale che la porta ad affrontare il tema della donna nelle sue innumerevoli forme. Partendo da fermi immagine cinematografici, istantanee, schizzi catturati per strada, cerca di dare forma al mito della donna-sirena e alle sue implicazioni simboliche.
L'iniziativa, ad ingresso libero, è promossa dall'Assessorato allePolitiche Culturali e Centro Storico di Roma Capitalee organizzata da Zètema Progetto Cultura.
L'Acqua: chiara, pura, impalpabile. Sinonimo di libertà, perché non conosce né vuole forma e non segue schemi. E poi il Fuoco, elemento fondante della passione, della sensualità, che col suo tepore scalda le anime inaridite. Infine, la Terra: segno della vita che scorre, che si rinnova ciclicamente, contenitore di pulsioni e passioni, di dolore e rinascita.
Valeria Bartolini realizza tele ad olio e sculture, il suo stile si contraddistingue per l'evidenza e la profondità dei toni e per la particolare espressività dei volti, le forme dei soggetti vengono estrapolate dal contesto per poi essere, come descrivono i critici, "liquefatte e disciolte: sublimate".
Rosella Restante nelle sue installazioni "opera all'interno del linguaggio dell'arte contemporanea con una profondità sistematica: tanto che pur non rinunciando a fare propria la densità complessa di un pensiero filosofico, desiste dal trasferirla nell'opera, per seguire l'ineludibilità del desiderio di costruire attraverso l'arte un dialogo con la realtà." (L. Rea)
Franny (Francesca Irene) Thiery dal 1998 dipinge i suoi acrilici su legno, dando vita al progetto "la Sirena Papadam", un percorso personale che la porta ad affrontare il tema della donna nelle sue innumerevoli forme. Partendo da fermi immagine cinematografici, istantanee, schizzi catturati per strada, cerca di dare forma al mito della donna-sirena e alle sue implicazioni simboliche.
L'iniziativa, ad ingresso libero, è promossa dall'Assessorato allePolitiche Culturali e Centro Storico di Roma Capitalee organizzata da Zètema Progetto Cultura.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 25 aprile 2025 al 28 settembre 2025 Padova | Centro Alinate San Gaetano
Vivian Maier. The exhibition
-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole