Acqua, Fuoco, Terra
© © Sovraintendenza ai Beni Culturali | Roma, Sala Santa Rita
Dal 29 December 2011 al 4 January 2012
Roma
Luogo: Sala Santa Rita
Indirizzo: Via Montanara
Orari: lunedì - venerdì 10 - 18
Costo del biglietto: Ingresso libero
Telefono per informazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00)
Sito ufficiale: http://www.culturaroma.it
Acqua, terra e fuoco: tre preziosi elementi naturali interpretati da tre artiste romane in esposizione alla Sala Santa Rita dal 29 dicembre 2011 al 4 gennaio 2012.
L'Acqua: chiara, pura, impalpabile. Sinonimo di libertà, perché non conosce né vuole forma e non segue schemi. E poi il Fuoco, elemento fondante della passione, della sensualità, che col suo tepore scalda le anime inaridite. Infine, la Terra: segno della vita che scorre, che si rinnova ciclicamente, contenitore di pulsioni e passioni, di dolore e rinascita.
Valeria Bartolini realizza tele ad olio e sculture, il suo stile si contraddistingue per l'evidenza e la profondità dei toni e per la particolare espressività dei volti, le forme dei soggetti vengono estrapolate dal contesto per poi essere, come descrivono i critici, "liquefatte e disciolte: sublimate".
Rosella Restante nelle sue installazioni "opera all'interno del linguaggio dell'arte contemporanea con una profondità sistematica: tanto che pur non rinunciando a fare propria la densità complessa di un pensiero filosofico, desiste dal trasferirla nell'opera, per seguire l'ineludibilità del desiderio di costruire attraverso l'arte un dialogo con la realtà." (L. Rea)
Franny (Francesca Irene) Thiery dal 1998 dipinge i suoi acrilici su legno, dando vita al progetto "la Sirena Papadam", un percorso personale che la porta ad affrontare il tema della donna nelle sue innumerevoli forme. Partendo da fermi immagine cinematografici, istantanee, schizzi catturati per strada, cerca di dare forma al mito della donna-sirena e alle sue implicazioni simboliche.
L'iniziativa, ad ingresso libero, è promossa dall'Assessorato allePolitiche Culturali e Centro Storico di Roma Capitalee organizzata da Zètema Progetto Cultura.
L'Acqua: chiara, pura, impalpabile. Sinonimo di libertà, perché non conosce né vuole forma e non segue schemi. E poi il Fuoco, elemento fondante della passione, della sensualità, che col suo tepore scalda le anime inaridite. Infine, la Terra: segno della vita che scorre, che si rinnova ciclicamente, contenitore di pulsioni e passioni, di dolore e rinascita.
Valeria Bartolini realizza tele ad olio e sculture, il suo stile si contraddistingue per l'evidenza e la profondità dei toni e per la particolare espressività dei volti, le forme dei soggetti vengono estrapolate dal contesto per poi essere, come descrivono i critici, "liquefatte e disciolte: sublimate".
Rosella Restante nelle sue installazioni "opera all'interno del linguaggio dell'arte contemporanea con una profondità sistematica: tanto che pur non rinunciando a fare propria la densità complessa di un pensiero filosofico, desiste dal trasferirla nell'opera, per seguire l'ineludibilità del desiderio di costruire attraverso l'arte un dialogo con la realtà." (L. Rea)
Franny (Francesca Irene) Thiery dal 1998 dipinge i suoi acrilici su legno, dando vita al progetto "la Sirena Papadam", un percorso personale che la porta ad affrontare il tema della donna nelle sue innumerevoli forme. Partendo da fermi immagine cinematografici, istantanee, schizzi catturati per strada, cerca di dare forma al mito della donna-sirena e alle sue implicazioni simboliche.
L'iniziativa, ad ingresso libero, è promossa dall'Assessorato allePolitiche Culturali e Centro Storico di Roma Capitalee organizzata da Zètema Progetto Cultura.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
Dal 8 November 2025 al 22 February 2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo
-
Dal 8 November 2025 al 18 January 2026
Perugia | Perugia, Spoleto e Gubbio
Mimmo Paladino. Antologica
-
Dal 7 November 2025 al 25 January 2026
Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
Silvia Scaringella. Deus sive natura
-
Dal 5 November 2025 al 1 March 2026
Asti | Palazzo Mazzetti
PAOLO CONTE. Original
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo