Dal 15 Ottobre 2014 all’11 Gennaio 2015
I paesaggi in posa di Franco Fontana
L.S.
15/10/2014
Roma - 130 fotografie per descrivere la lunga e internazionale carriera del fotografo Franco Fontana sono la proposta di Palazzo Incontro a Roma, dove giunge la retrospettiva “Full Color” curata da Denis Curti e già esposta alla Casa dei Tre Oci di Venezia.
I colori, tanto brillanti da sembrare impossibili, sono i protagonisti delle armoniche composizioni di gometrie, piani e illusioni prospettiche in cui la componente estetica è curata con particolare dedizione. Un codice linguistico che pone la ricerca dell’artista, nato a Modena nel 1933 e attivo dai primi anni Sessanta, in contrasto con la tradizione fotografica di allora, e fa trionfare la visione surreale di un paesaggio messo in posa.
Perchè, come sostiene: “Io credo che la fotografia non debba documentare la realtà, ma interpretarla.La realtà ce l’abbiamo tutti intorno, ma è chi fa la foto che decide cosa vuole esprimere. La realtà è un po’ come un blocco di marmo. Ci puoi tirar fuori un posacenere o la Pietà di Michelangelo”.
I colori, tanto brillanti da sembrare impossibili, sono i protagonisti delle armoniche composizioni di gometrie, piani e illusioni prospettiche in cui la componente estetica è curata con particolare dedizione. Un codice linguistico che pone la ricerca dell’artista, nato a Modena nel 1933 e attivo dai primi anni Sessanta, in contrasto con la tradizione fotografica di allora, e fa trionfare la visione surreale di un paesaggio messo in posa.
Perchè, come sostiene: “Io credo che la fotografia non debba documentare la realtà, ma interpretarla.La realtà ce l’abbiamo tutti intorno, ma è chi fa la foto che decide cosa vuole esprimere. La realtà è un po’ come un blocco di marmo. Ci puoi tirar fuori un posacenere o la Pietà di Michelangelo”.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Palermo | Dal 13 novembre al 30 aprile a Palazzo Reale
Un Michelangelo a Palazzo dei Normanni
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026
-
Mantova | Concluso il restauro sostenuto dalla Fondazione Giulio e Giovanna Sacchetti
Nuova luce per il soffitto della Camera di Amore e Psiche di Palazzo Te tra scoperte e nuove prospettive
-
Napoli | Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Roma | In mostra a Roma dal 28 ottobre
Da Bellini a Canova, 128 tesori restaurati nel progetto “Restituzioni”