MARIO EREMITA
02/01/2004
Presso Galleria d'arte III Millennio di Venezia MARIO EREMITA olii su tavola, disegni a china e a colori, bassorilievi e sculture.Eremita è un esempio non comune nel panorama dell'arte contemporanea. Nelle sue opere sintesi e retorica, magistralmente dominate da sublime tecnica, trattano le contraddizioni dell'esistenza e la condizione umana. Qui l'arte ha dignità ed è cosa seria, non vi sono rilassamenti o abbandoni a fantasie vacue. Qui l'arte non è avvilita dalla quotidianità ma mantiene con fermezza il suo scopo: comunicare alla posterità.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Dal 10 al 16 novembre sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, da Beato Angelico al Rinascimento segreto
-
Cuneo | In mostra dal 22 novembre
Da Raffaello a Bernini, i capolavori della Galleria Borghese volano a Cuneo
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI