Best Art Vinyl

Best Art Vinyl, Galleria del Voltone della Molinella, Faenza (RA)
Dal 26 Settembre 2014 al 28 Settembre 2014
Faenza | Ravenna
Luogo: Galleria del Voltone della Molinella
Indirizzo: Voltone della Molinella 4/6
E-Mail info: info@artvinyl.it
Sito ufficiale: http://www.artvinyl.it/
Anche quest’anno all’interno del MEI, il Meeting delle Etichette Indipendenti, che si terrà dal 26 al 28 settembre a Faenza, si svolgerà la mostra BEST ART VINYL, che avrà sede all’interno della Galleria del Voltone della Molinella (inaugurazione il 26 settembre alle ore 18). Una mostra con il meglio delle copertine dei vinili della scena musicale italiana pubblicati nel 2013, frutto della continua ricerca e della collaborazione con le label della scena nazionale.
Best Art Vinyl è una mostra di dischi in vinile che nasce in Inghilterra nel 2005. Dal 2011, la sezione italiana di Art Vinyl, diretta da Paolo Zamma, ha voluto dare il suo contributo alla scena musicale italiana introducendo anche una selezione nazionale, in aggiunta a quella indetta da Art Vinyl UK e celebrata con una serie di mostre in tutto il mondo. Nasce così Best Art Vinyl Italia, che aggiunge alla mostra internazionale il proprio contest tutto italiano, la cui edizione 2014 si svolgerà alla fine di quest’anno ed il MEI sarà, per gli addetti ai lavori, un’occasione per conoscere l’evento e proporre le proprie pubblicazioni. I vincitori degli anni scorsi del Best Art Vinyl Italia, decretati dal voto del pubblico, sono stati Two Bit Dezperados, OfflagaDiscoPax e Julie’s Haircut.
Il MEI, il Meeting delle Etichette Indipendenti, è la più importante manifestazione rivolta alla scena musicale indipendente italiana, dedicata quest’anno a Roberto Freak Antoni. Come ogni anno, Faenza si trasformerà per tre giorni in una vera e propria città della musica con live, workshop didattici, convegni e premiazione delle migliori realtà indie italiane, richiamando più di 30mila visitatori, 400 artisti e 200 espositori. Per il suo ventennale, il MEI avrà come temi centrali quello della musica live, a cui sarà dedicata la giornata del 27 settembre, e quello dell’innovazione e delle startup legate all’ambito musicale, a cui sarà dedicato il 28 settembre, con un’anteprima della manifestazione il 26 settembre dedicata al MEI Superstage, contest dedicato ai talenti emergenti.
Best Art Vinyl è una mostra di dischi in vinile che nasce in Inghilterra nel 2005. Dal 2011, la sezione italiana di Art Vinyl, diretta da Paolo Zamma, ha voluto dare il suo contributo alla scena musicale italiana introducendo anche una selezione nazionale, in aggiunta a quella indetta da Art Vinyl UK e celebrata con una serie di mostre in tutto il mondo. Nasce così Best Art Vinyl Italia, che aggiunge alla mostra internazionale il proprio contest tutto italiano, la cui edizione 2014 si svolgerà alla fine di quest’anno ed il MEI sarà, per gli addetti ai lavori, un’occasione per conoscere l’evento e proporre le proprie pubblicazioni. I vincitori degli anni scorsi del Best Art Vinyl Italia, decretati dal voto del pubblico, sono stati Two Bit Dezperados, OfflagaDiscoPax e Julie’s Haircut.
Il MEI, il Meeting delle Etichette Indipendenti, è la più importante manifestazione rivolta alla scena musicale indipendente italiana, dedicata quest’anno a Roberto Freak Antoni. Come ogni anno, Faenza si trasformerà per tre giorni in una vera e propria città della musica con live, workshop didattici, convegni e premiazione delle migliori realtà indie italiane, richiamando più di 30mila visitatori, 400 artisti e 200 espositori. Per il suo ventennale, il MEI avrà come temi centrali quello della musica live, a cui sarà dedicata la giornata del 27 settembre, e quello dell’innovazione e delle startup legate all’ambito musicale, a cui sarà dedicato il 28 settembre, con un’anteprima della manifestazione il 26 settembre dedicata al MEI Superstage, contest dedicato ai talenti emergenti.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni