No Curves. Speed
No Curves
Dal 3 September 2015 al 6 September 2015
Monza | Milano
Luogo: Galleria Villa Contemporanea
Indirizzo: via Bergamo 20
Curatori: Grauen Gallery
Telefono per informazioni: +39 039.384963
E-Mail info: info@villacontemporanea.it
Sito ufficiale: http://www.nocurves.ws
In occasione del 86° Gran Premio di Monza, l'artista No Curves, filosofo del nastro adesivo, torna con una mostra personale dedicata al mondo delle macchine e della velocità in collaborazione con Grauen Gallery e Villa Contemporanea.
Ispirandosi da sempre al movimento e all'immaginario futurista, l'artista presenta una installazione temporanea dove raccoglie immagini, suggestioni grafiche e pensieri che ci raccontano dell'uomo (pilota e temerario), l'icona “macchina” e le geometrie nascoste di meccanica e ingranaggi.
“Un'accelerazione, un fuoco esplosivo di linee e angoli che si scontrano”
Partendo da una singola linea, ci addentriamo in un orizzonte geometrico dove il mito della figura del pilota di F1 si fonde indissolubilmente con “la macchina”, in una sintesi e un tributo al grande Ayrton Senna. Lo strumento nastro diventa il “mezzo” per studiare ed interpretare altri aspetti fondamentali di questa unità come il design, il cinema, il mondo del fumetto e dell'animazione : dai grandi designer Pininfarina, Giugiaro, Colani, a film storici come Il Sorpasso, Bullit, Interceptor (Max Mad), Ritorno al Futuro, Fast & Furious e lungometraggi di animazione come Speed Racer, Akira, sino ai suoni onomatopeici su carta tipici del fumetto.
L'artista con il suo segno-linea, ci mostra una strada dove tutto appare veloce, elastico, i colori si moltiplicano e perdono identità, le geometrie si allungano e le figure sembrano dissolversi in un universo astratto.
Ispirandosi da sempre al movimento e all'immaginario futurista, l'artista presenta una installazione temporanea dove raccoglie immagini, suggestioni grafiche e pensieri che ci raccontano dell'uomo (pilota e temerario), l'icona “macchina” e le geometrie nascoste di meccanica e ingranaggi.
“Un'accelerazione, un fuoco esplosivo di linee e angoli che si scontrano”
Partendo da una singola linea, ci addentriamo in un orizzonte geometrico dove il mito della figura del pilota di F1 si fonde indissolubilmente con “la macchina”, in una sintesi e un tributo al grande Ayrton Senna. Lo strumento nastro diventa il “mezzo” per studiare ed interpretare altri aspetti fondamentali di questa unità come il design, il cinema, il mondo del fumetto e dell'animazione : dai grandi designer Pininfarina, Giugiaro, Colani, a film storici come Il Sorpasso, Bullit, Interceptor (Max Mad), Ritorno al Futuro, Fast & Furious e lungometraggi di animazione come Speed Racer, Akira, sino ai suoni onomatopeici su carta tipici del fumetto.
L'artista con il suo segno-linea, ci mostra una strada dove tutto appare veloce, elastico, i colori si moltiplicano e perdono identità, le geometrie si allungano e le figure sembrano dissolversi in un universo astratto.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology