Museo del Cinema di Torino: un anno di novità
30/07/2001
Il Museo Nazionale del Cinema di Torino si rinnova: una nuova galleria di oltre 150 manifesti originali ripercorre la storia universale del cinema, in un percorso cronologico che parte dalla nuova cinematografia al cinema muto. Ritornerà inoltre alla Mole il "genio alato", l'angelo di bronzo realizzato da un collaboratore dell'Antonelli e abbattuto da un fulmine nel 1953. Ad un anno dall'inaugurazione, il Museo rivela anche i primi frutti della collaborazione con la Cinematheque Francaise di Parigi: è stata presentata in anteprima la mostra sulla nascita dei musei del cinema in Europa che sarà realizzata nella primavera del 2002.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | A Madrid dal 25 novembre al 1° marzo
Il Museo del Prado "riscopre" Anton Raphael Mengs
-
Roma | Dal 12 febbraio alle Gallerie Nazionali d’Arte Antica
Bernini e i Barberini, una grande mostra in arrivo a Roma
-
Firenze | Uno spazio rinnovato per l’opera iconica dell’arte etrusca
Riapre la sala della Chimera. Al Museo Archeologico Nazionale di Firenze un’esperienza immersiva tra teatralità e contemplazione
-
Mondo | Dal 5 dicembre al 3 maggio
Arts of the Earth: Bilbao immagina il museo del futuro
-
Roma | Fino al 15 marzo 2026 ai Musei Capitolini
Cartier e il mito: a Roma un racconto di bellezza e ispirazioni
-
Al Musée du Louvre fino al 26 gennaio 2026
Jacques-Louis David: l’arte che diventa progetto politico e morale