Gherardo Pittarello. Opere dal 1955

Gherardo Pittarello. Opere dal 1955, Museo Civico Cà da Noal, Treviso
Dal 09 Giugno 2013 al 30 Giugno 2013
Treviso
Luogo: Museo Civico Cà da Noal
Indirizzo: via Canova 38
Orari: da martedì a venerdì 16-19.30; sabato e domenica 10-12/ 16-19.30
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0422 658442
Sito ufficiale: http://www.trevisoinfo.it
Dal 9 al 30 giugno gli spazi espositivi del Civico Museo Ca' da Noal - Ca' Robegan (TV) ospiteranno la mostra Gherardo Pittarello, opere dal 1955.
L'esposizione, che sarà presentata al pubblico dal prof. Dino Marangon domenica 9 nel corso dell'inaugurazione, ripercorre sinteticamente l'attività creativa di Pittarello per poi soffermarsi ed indugiare sull'ultima produzione.
Accanto quindi alle opere giovanili, qui emblematicamente rappresentate dal Nudo femminile del 1955, agli Omini, che periodicamente tornano ad affacciarsi nella produzione di Pittarello, alle Figure senza gravità, ai Paesaggi lagunari o delle amate montagne venete, costanti nella sua attività, saranno esposti per la prima volta i Profili e i notturni in cui, silente, domina immota la Luna.
Una mostra quasi antologica, dunque, quella patrocinata dal Comune di Treviso, che colma gli anni trascorsi dall'ultima personale (era il 2007) e che prosegue nelle pagine del volume 'Gherardo Pittarello' attraverso la prefazione del prof. Dino Marangon, il ricco apparato iconografico a colori.
L'esposizione, che sarà presentata al pubblico dal prof. Dino Marangon domenica 9 nel corso dell'inaugurazione, ripercorre sinteticamente l'attività creativa di Pittarello per poi soffermarsi ed indugiare sull'ultima produzione.
Accanto quindi alle opere giovanili, qui emblematicamente rappresentate dal Nudo femminile del 1955, agli Omini, che periodicamente tornano ad affacciarsi nella produzione di Pittarello, alle Figure senza gravità, ai Paesaggi lagunari o delle amate montagne venete, costanti nella sua attività, saranno esposti per la prima volta i Profili e i notturni in cui, silente, domina immota la Luna.
Una mostra quasi antologica, dunque, quella patrocinata dal Comune di Treviso, che colma gli anni trascorsi dall'ultima personale (era il 2007) e che prosegue nelle pagine del volume 'Gherardo Pittarello' attraverso la prefazione del prof. Dino Marangon, il ricco apparato iconografico a colori.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni