Imagine. Virginia Carbonelli e Gianna Marianetti
Opera di Virginia Carbonelli
Dal 7 December 2021 al 20 February 2022
Roma
Luogo: Museo delle Mura
Indirizzo: Via di Porta San Sebastiano 18
Orari: dal martedì alla domenica 9.00-14.00 (la biglietteria chiude mezz'ora prima); lunedì chiuso
Enti promotori:
- Roma Culture
- Soprintendenza Capitolina ai Beni Culturali
Costo del biglietto: ingresso gratuito esclusivamente ai soggetti muniti di Green Pass
Telefono per informazioni: +39 060608
Sito ufficiale: http://www.museodellemuraroma.it
La mostra IMAGINE incisione e stampa d’arte presenta il frutto del confronto creativo delle artiste Virginia Carbonelli e Gianna Marianetti sulla stampa d’arte, l’incisione e le espressioni sperimentali, realizzato negli spazi dell’Associazione culturale La Linea - e ancor prima nei laboratori dell’Associazione culturale il Quadrato di Omega a Roma - dai primi anni 2000.
Al Museo delle Mura dal 7 dicembre 2021 al 20 febbraio 2022, la mostra è promossa da Roma Culture, Soprintendenza Capitolina ai Beni Culturali. Servizi museali di Zètema Progetto Cultura.
Il lavoro delle due artiste - decisamente indipendente e originale nell’atto creativo - ha infatti trovato un fertile terreno di confronto nel linguaggio incisorio e di sperimentazione, nella ricerca e nella progettazione, tra i laboratori di grafica, nella fase della stampa, tra i torchi calcografici.
La ricerca di Virginia Carbonelli verte su una dimensione segnica che predilige l’utilizzo di matrici di metallo e di polimetacrilato; la ricerca di Gianna Marianetti va verso la forma e la materia, sia tramite l’uso delle tradizionali matrici di metallo che di quelle più sperimentali di cartone e la realizzazione di collografie.
Il percorso espositivo, realizzato dall’Associazione Culturale La Linea Arte Contemporanea, a cura di Virginia Carbonelli e Paola Marianetti, ha inizio con la proiezione di due docu-video realizzati sul lavoro incisorio e di stampa di ciascuna artista, quasi un “back-stage” del loro percorso creativo. Prosegue con l’installazione cartacea ideata “a quattro mani” nello spazio comune, in cui il loro lavoro si fonde; per compiersi nelle due sale “personali”: una dedicata alla ricerca più recente - pittorica e di stampa - di Gianna Marianetti; un’altra allestita con lavori di incisione su polimetacrilato di Virginia Carbonelli.
Il giorno delI’inaugurazione - martedì 7 dicembre alle 16,00 - alle 17.00 sarà presentato il reading “Quando le immagini… parlano” testi di Kandinsky, Pollock e Rothko a cura di Emma Marconcini (attrice), con Andrea Mancini (sassofoni)
Al Museo delle Mura dal 7 dicembre 2021 al 20 febbraio 2022, la mostra è promossa da Roma Culture, Soprintendenza Capitolina ai Beni Culturali. Servizi museali di Zètema Progetto Cultura.
Il lavoro delle due artiste - decisamente indipendente e originale nell’atto creativo - ha infatti trovato un fertile terreno di confronto nel linguaggio incisorio e di sperimentazione, nella ricerca e nella progettazione, tra i laboratori di grafica, nella fase della stampa, tra i torchi calcografici.
La ricerca di Virginia Carbonelli verte su una dimensione segnica che predilige l’utilizzo di matrici di metallo e di polimetacrilato; la ricerca di Gianna Marianetti va verso la forma e la materia, sia tramite l’uso delle tradizionali matrici di metallo che di quelle più sperimentali di cartone e la realizzazione di collografie.
Il percorso espositivo, realizzato dall’Associazione Culturale La Linea Arte Contemporanea, a cura di Virginia Carbonelli e Paola Marianetti, ha inizio con la proiezione di due docu-video realizzati sul lavoro incisorio e di stampa di ciascuna artista, quasi un “back-stage” del loro percorso creativo. Prosegue con l’installazione cartacea ideata “a quattro mani” nello spazio comune, in cui il loro lavoro si fonde; per compiersi nelle due sale “personali”: una dedicata alla ricerca più recente - pittorica e di stampa - di Gianna Marianetti; un’altra allestita con lavori di incisione su polimetacrilato di Virginia Carbonelli.
Il giorno delI’inaugurazione - martedì 7 dicembre alle 16,00 - alle 17.00 sarà presentato il reading “Quando le immagini… parlano” testi di Kandinsky, Pollock e Rothko a cura di Emma Marconcini (attrice), con Andrea Mancini (sassofoni)
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
Dal 8 November 2025 al 22 February 2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo
-
Dal 8 November 2025 al 18 January 2026
Perugia | Perugia, Spoleto e Gubbio
Mimmo Paladino. Antologica
-
Dal 7 November 2025 al 25 January 2026
Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
Silvia Scaringella. Deus sive natura
-
Dal 5 November 2025 al 1 March 2026
Asti | Palazzo Mazzetti
PAOLO CONTE. Original
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo