Un tour virtuale tra le stanze del Presidente Napolitano
Festa della Repubblica, il Quirinale apre ai visitatori (del web)

Il Cortile interno del Quirinale
E. Bramati
02/06/2014
Roma - Anticipando di un giorno le celebrazioni per la Festa della Repubblica, il Quirinale ha aperto le sue porte al grande pubblico, grazie ad un percorso virtuale in alta definizione che consentirà di esplorare le sue sale affrescate e i suoi giardini, direttamente da remoto.
Il nuovo tour, accessibile da pc, smartphone e tablet, offre agli utenti un'esperienza immersiva, una passeggiata a 360° accompagnata, nella versione italiana, dalle voci degli attori Francesco Pannofino e Isabella Ragonese.
D'ora in poi sarà dunque possibile ammirare gli arredi e gli affreschi che decorano il Piano Nobile, i Giardini e la Coffee House.
Si incontreranno così opere di Melozzo da Forlì e di Giulio Romano, di Guido Reni e di Corrado Giaquinto ma anche arazzi della manifattura parigina dei Gobelins, raffinati mosaici e pregiate ceramiche, attraverso gli spazi progettati da importanti personaggi come il Bernini, fino a quelli ridisegnati durante il periodo napoleonico.
Per chi volesse ammirare "dal vero" gli spazi verdi del Palazzo, sempre il 2 giugno i giardini del Quirinale saranno aperti gratuitamente e senza necessità di prenotazione dalle 15 alle 19, con performance e spettacoli musicali.
Il nuovo tour, accessibile da pc, smartphone e tablet, offre agli utenti un'esperienza immersiva, una passeggiata a 360° accompagnata, nella versione italiana, dalle voci degli attori Francesco Pannofino e Isabella Ragonese.
D'ora in poi sarà dunque possibile ammirare gli arredi e gli affreschi che decorano il Piano Nobile, i Giardini e la Coffee House.
Si incontreranno così opere di Melozzo da Forlì e di Giulio Romano, di Guido Reni e di Corrado Giaquinto ma anche arazzi della manifattura parigina dei Gobelins, raffinati mosaici e pregiate ceramiche, attraverso gli spazi progettati da importanti personaggi come il Bernini, fino a quelli ridisegnati durante il periodo napoleonico.
Per chi volesse ammirare "dal vero" gli spazi verdi del Palazzo, sempre il 2 giugno i giardini del Quirinale saranno aperti gratuitamente e senza necessità di prenotazione dalle 15 alle 19, con performance e spettacoli musicali.
giulio romano · guido reni · melozzo da forli · quirinale · guido reni · giorgio napolitano · giulio romano · corrado giaquinto · corrado giaquinto · tour virtuale · festa della repubblica · presidente della repubblica · piano nobile · giardini del quirinale · melozzo da forlì · quirinale · giorgio napolitano · virtual tour · republic day · president of the republic · main floor · gardens of the quirinale · coffee house · coffee house
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Parma | In mostra dal 29 marzo
L’uovo, lo scheletro e l’arcobaleno: Luigi Serafini per i 10 anni del Labirinto della Masone
-
Sabato 22 e domenica 23 marzo
Da Palazzo Farnese alla Torre Libeskind, 750 luoghi da scoprire con le Giornate FAI di primavera
-
Taranto | Al MArTA fino al 6 luglio 2025
Da Omero a Maria Lai: il mito di Penelope va in scena a Taranto
-
Roma | Fino al 6 luglio
Dal mondo a Roma. A Palazzo Barberini Caravaggio superstar
-
Roma | Dal 15 marzo al 20 luglio al Museo Storico della Fanteria
Frida Kahlo attraverso gli occhi di Nickolas Muray: 50 scatti in mostra a Roma
-
Ragusa | Dal 13 aprile al 26 ottobre 24 reperti in arrivo da Torino
Gli antichi Egizi alla conquista di Ragusa