A Sud del pensiero: ri-tratti mediterranei
A Sud del pensiero: ri-tratti mediterranei, Officina della Memoria e dell'Immagine, Fiuggi (FR)
Dal 8 November 2014 al 29 November 2014
Fiuggi | Frosinone
Luogo: Officina della Memoria e dell'Immagine
Indirizzo: piazza Martiri di Nassiriya
Orari: 9,30-12,30 / 15,30-18; chiuso la domenica mattina
Curatori: Nino Arrigo, Giovanni Stella
Enti promotori:
- Acqua & Terme Fiuggi
- Comune di Fiuggi
- Comune di Sperlonga
Telefono per informazioni: +39 0775 548068
E-Mail info: struttureculturalifiuggi@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.comune.fiuggi.fr.it
La nuova mostra di arte contemporanea ospitata presso le sale dell’Officina della Memoria e dell'Immagine è patrocinata dal Comune di Sperlinga (EN) e dal Comune di Fiuggi e promossa da Acqua & Terme Fiuggi.
Curata da Nino Arrigo e Giovanni Stella, la mostra ospita opere di: Pippo Altomare, Sonia Andreani, MoMò Calascibetta, Mariano Filippetta, Dario Insabella, Giovanni Iudice, Vincenzo Ludovici, Stefano Mercatali, Fabio Modica, Alessandro Papari, Gina Scardino, Roberta Serenari, Charaka Simoncelli, Giovanni Stella, Enzo Tomasello, Agostino Tulumello, Alfonso & Nicola Vaccari, Ignazio Vanadia, Fabrizio Vatta.
“Un manipolo di artisti – scrive uno dei curatori, il professor Giovanni Stella presentando la mostra - chiamati da Nino Arrigo, ha sostanziato in immagini l’assunto del titolo. Ne è emerso un ampio spettro di scelte formali tutte rappresentative di richiami, vuoi in termini astratti, vuoi in termini figurativi,miranti a dar conto del pianeta uomo, esplorato nelle sue tensioni verso l’alto e nelle sue pulsioni verso le zone oscure dell’esistenza, ora vinto da eros, ora sopraffatto da tanatos, mai pago di cercare un senso al suo essere nel mondo.”
“Occorre andare a Sud “per essere provincia senza disperare – ha aggiunto Nino Arrigo - al riparo dalla storia vanitosa”. Per recuperare le numerose identità “dialettali” che caratterizzano il nostro territorio, al riparo da un’assurda globalizzazione omologante e standardizzante. Ma al riparo, anche, da un corrivo e bolso campanilismo. Raccogliendo tutte le sfide di un’era planetaria che attraversa ancora la sua “età del ferro”.
Curata da Nino Arrigo e Giovanni Stella, la mostra ospita opere di: Pippo Altomare, Sonia Andreani, MoMò Calascibetta, Mariano Filippetta, Dario Insabella, Giovanni Iudice, Vincenzo Ludovici, Stefano Mercatali, Fabio Modica, Alessandro Papari, Gina Scardino, Roberta Serenari, Charaka Simoncelli, Giovanni Stella, Enzo Tomasello, Agostino Tulumello, Alfonso & Nicola Vaccari, Ignazio Vanadia, Fabrizio Vatta.
“Un manipolo di artisti – scrive uno dei curatori, il professor Giovanni Stella presentando la mostra - chiamati da Nino Arrigo, ha sostanziato in immagini l’assunto del titolo. Ne è emerso un ampio spettro di scelte formali tutte rappresentative di richiami, vuoi in termini astratti, vuoi in termini figurativi,miranti a dar conto del pianeta uomo, esplorato nelle sue tensioni verso l’alto e nelle sue pulsioni verso le zone oscure dell’esistenza, ora vinto da eros, ora sopraffatto da tanatos, mai pago di cercare un senso al suo essere nel mondo.”
“Occorre andare a Sud “per essere provincia senza disperare – ha aggiunto Nino Arrigo - al riparo dalla storia vanitosa”. Per recuperare le numerose identità “dialettali” che caratterizzano il nostro territorio, al riparo da un’assurda globalizzazione omologante e standardizzante. Ma al riparo, anche, da un corrivo e bolso campanilismo. Raccogliendo tutte le sfide di un’era planetaria che attraversa ancora la sua “età del ferro”.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
alessandro papari
·
roberta serenari
·
giovanni iudice
·
pippo altomare
·
giovanni stella
·
sonia andreani
·
mariano filippetta
·
dario insabella
·
vincenzo ludovici
·
stefano mercatali
·
fabio modica
·
gina scardino
·
charaka simoncelli
·
enzo tomasello
·
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology