The migrant children. Personale di Greta Cencetti
The migrant children. Personale di Greta Cencetti, Galata Museo del Mare, Genova
Dal 14 December 2013 al 26 January 2014
Genova
Luogo: Galata Museo del Mare
Indirizzo: calata De Mari 1
Orari: da martedì a venerdì 10-18; sabato, domenica e festivi 10-19.30
Costo del biglietto: adulti € 12, ragazzi € 7, ridotto € 10
Telefono per informazioni: +39 010 2345655
E-Mail info: info@galatamuseodelmare.it
Sito ufficiale: http://www.galatamuseodelmare.it
Personale di Greta Cencetti che espone 30 dipinti raffiguranti bambini, figli del periodo della Grande Depressione americana, con riferimento ai luoghi e agli oggetti della memoria.
Durante gli anni trenta, negli Stati Uniti d´America, vi furono grandi migrazioni interne che videro lo spostamento di migliaia di persone alla ricerca di un lavoro che potesse garantire la sopravvivenza di infiniti nuclei famigliari. Queste persone andarono incontro ad un´avventura difficilissima patendo stenti, disillusione e dolore.
La mostra "The Migrant Children" è un tributo ai bambini di queste famiglie migranti, alla loro bellezza, alle loro pene, alla loro infanzia perduta.
Un punto di riferimento costante per la documentazione e la rappresentazione di situazioni e bambini è stato l´immenso lavoro svolto dai fotografi del Farm Security Administration, istituzione nata proprio per documentare la crisi del 1929 negli Stati Uniti.
La mostra rientra nel filone delle grandi migrazioni, ampliamente trattato all´interno del MeM Memorie e Migrazioni, padiglione allestito al 3° piano del Museo che racconta al pubblico la storia delle migrazioni italiane e straniere.
Durante gli anni trenta, negli Stati Uniti d´America, vi furono grandi migrazioni interne che videro lo spostamento di migliaia di persone alla ricerca di un lavoro che potesse garantire la sopravvivenza di infiniti nuclei famigliari. Queste persone andarono incontro ad un´avventura difficilissima patendo stenti, disillusione e dolore.
La mostra "The Migrant Children" è un tributo ai bambini di queste famiglie migranti, alla loro bellezza, alle loro pene, alla loro infanzia perduta.
Un punto di riferimento costante per la documentazione e la rappresentazione di situazioni e bambini è stato l´immenso lavoro svolto dai fotografi del Farm Security Administration, istituzione nata proprio per documentare la crisi del 1929 negli Stati Uniti.
La mostra rientra nel filone delle grandi migrazioni, ampliamente trattato all´interno del MeM Memorie e Migrazioni, padiglione allestito al 3° piano del Museo che racconta al pubblico la storia delle migrazioni italiane e straniere.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles