Lo spazio promuoverà arte e cultura per i più piccoli
A Milano arriva MUBA, il Museo dei bambini
Rotonda della Besana, Milano
L.S.
24/01/2014
Milano - La Rotonda della Besana di Milano accoglie il MUBA-Museo dei Bambini, centro di cultura riservato all’infanzia voluto e realizzato dal Comune di Milano in collaborazione con la Fondazione MUBA che si è aggiudicata la concessione dello spazio per un arco di otto anni, prorogabili per altri sei. L’accordo tra le parti prevede da parte della Fondazione il versamento di un canone annuo di 93mila euro e la spartizione di royalties sul fatturato del bar e del bookshop, oltre ad una percentuale sul fatturato eccedente e alla manutenzione ordinaria e straordinaria degli spazi interni e la cura ordinaria dell’esterno.
Il giardino storico cinto dalle mura manterrà il libero accesso al pubblico ma ospiterà anche scuole e famiglie promuovendo arte e cultura per i più piccoli con un programma facilmente accessibile fatto di giochi, percorsi didattici, laboratori, mostre, e appuntamenti in linea con gli eventi di punta della città come il Salone del mobile, PianoCity e BookCity.
La mostra-gioco che inaugura le attività di MUBA si intitola “Scatole” e stimola la scoperta, l’esplorazione sensoriale, lo sviluppo del pensiero progettuale e creativo attraverso esperienze dirette sui concetti di volume, dentro fuori, percezione e tridimensionalità.
Maggiori informazioni disponibili sul sito muba.it
Il giardino storico cinto dalle mura manterrà il libero accesso al pubblico ma ospiterà anche scuole e famiglie promuovendo arte e cultura per i più piccoli con un programma facilmente accessibile fatto di giochi, percorsi didattici, laboratori, mostre, e appuntamenti in linea con gli eventi di punta della città come il Salone del mobile, PianoCity e BookCity.
La mostra-gioco che inaugura le attività di MUBA si intitola “Scatole” e stimola la scoperta, l’esplorazione sensoriale, lo sviluppo del pensiero progettuale e creativo attraverso esperienze dirette sui concetti di volume, dentro fuori, percezione e tridimensionalità.
Maggiori informazioni disponibili sul sito muba.it
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi dal 13 al 19 gennaio
La settimana dell’arte in tv, dagli Impressionisti a Oliviero Toscani
-
Gli eventi da non perdere in Europa
Da Bruxelles a Milano è l’ora dell’Art Déco
-
Bologna | A Bologna dal 6 febbraio
Nel segno dell’ironia. La mostra per i 50 anni del MAMbo
-
Mondo | Duemila anni in un unico sito
Nell’Egitto della regina Hatshepsut. Nuova scoperte a Luxor
-
Mondo | A Palazzo Reali, sede del Museo d’arte della Svizzera italiana
Al MASI di Lugano arrivano oltre 650 opere della Collezione Jocelyne e Fabrice Petignat
-
Le novità editoriali per bambini e ragazzi
L’Agenda dell’Arte - I libri da regalare nella calza della Befana