Exposure
Dal 08 Novembre 2019 al 08 Novembre 2019
Roma
Luogo: Contemporary Cluster
Indirizzo: Via dei Barbieri 7
Orari: 21
Curatori: Angelo Cricchi
Costo del biglietto: Ingresso libero | Posti limitati
Telefono per informazioni: +39 06 6830 8388
E-Mail info: info@contemporarycluster.com
Sito ufficiale: http://www.contemporarycluster.com
Contemporary Cluster è lieta di presentare Exposure, un progetto curato da Angelo Cricchi che vede come protagonista Coco Sian e Katastrofffe, con la partecipazione di Donovan, la collaborazione artistica di Andrea Quartacorda e le luci a cura di Simone Passeri.
Quante volte nella nostra vita viviamo dei momenti profondi ed intensi nell’intimità delle nostre case? Questi momenti possono creare o distruggere noi stessi e le nostre relazioni: rotture, abbattimenti, perdite di controllo.
Tutti noi viviamo questi momenti, ma essi sono nascosti dal nostro mondo. Li nascondiamo gli uni dagli altri.
L'artista, con questa performance, ci invita a vedere qualcosa che è allo stesso tempo familiare e scioccante.
“Be present as I break down and rebuild my self. Be present.”
Esporrà quello che tutti abbiamo conosciuto e quello che tutti abbiamo nascosto.
Per l’occasione, ad introdurre la serata, ci sarà Donovan, il “Bob Dylan inglese”, uno dei più grandi artisti dei Sixties Folksinger dalla sensibilità unica, che con le sue canzoni dallo spirito “fanciullesco” scoprì una via alternativa a quella di Dylan, capace di sfiorare vertigini metafisiche.
Iniziatore della rivoluzione psichedelica, portò la musica e le filosofie indiane nella cultura pop. Sperimentatore, riuscì a fondere folk, jazz, reggae, musica celtica e musica da camera. Soprattutto fu un poeta, capace di unire le suggestioni di Blake e Yeats ai nonsense di Carroll e alle fiabe per bambini.
Fu anche uno dei pochi a credere veramente ai valori positivi del Flower Power. Continuò sempre a cantare di un regno incantato, in cui l’innocenza e la fragilità possono redimere l’uomo.
In seguito, una performance live di Coco Sian, artista visuale dalle influenze internazionali.
Nata nel Regno Unito nel 1994 da una famiglia di artisti e musicisti e cresciuta nelle terre verdi dell'Irlanda, ha studiato pittura e scultura all’Accademia d’Arte AD’A di Firenze.
Da allora ha scoperto il suo “io” in tutte le forme creative e ha sviluppato la sua capacità per le arti dello spettacolo esplorando il suo potenziale per esprimere le parti più vulnerabili di sé.
Ha realizzato diverse esibizioni che sono state tutte filmate dalla fotografa, video maker e grande amica, Milena Krawetz.
La sua prima mostra nel 2017 a Dublino, a cura di Noelle Campbell Sharp nella galleria Origin. Lì ha presentato i suoi dipinti insieme a al nonno Donovan con le sue opere fotografiche; I saphografi. Ha debuttato anche nella televisione italiana quest'anno, dove ha suonato di nuovo insieme a al nonno, nello speciale di Woodstock.
Durante la serata sarà possibile ammirare i suoi dipinti, presenti nella Galleria per l’occasione, e, inoltre, le fotografie di Katastrofffe, fotografa poliedrica che viaggia in tutto il mondo portando alla luce lo spirito della gioventù di diverse culture e il radicalismo che riecheggia nelle strade del pianeta. Artista di strada di talento, videographer e regista, ha tenuto mostre in città come Berlino, Londra e Mosca.
In seguito, per concludere, un live set di Dj Ritual, alias di Tiziano Rizzuti, noto fondatore del Ritual Club. Dopo aver vissuto per 5 anni a Londra, ed essere stato influenzato dal Torture Garden, è tornato a Roma per iniziare l’Italia ad una nuova cultura della musica elettronica.
Fondatore di diversi club, tra cui Subbacultcha Alternative Club, Alchemy e A Small Themed Party, dal 2007 è il produttore del Torture Garden Italy.
Oltre che dj di estrema fama è anche compositore, musicista e cantante nella sua band Jesus was an Homeless.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
musica ·
performance ·
angelo cricchi ·
contemporary cluster ·
simone passeri ·
associazione culturale bianca ·
coco sian ·
katastrofffe ·
donovan ·
exposure ·
andrea quartacorda ·
milena krawetsz ·
dj ritual ·
tiziano rizzuti ·
roma 8 novembre 2019
COMMENTI
-
Dal 31 gennaio 2025 al 10 marzo 2025
Mantova | Palazzo Ducale di Mantova
Lorenzo Puglisi
-
Dal 30 gennaio 2025 al 08 settembre 2025
Milano | Osservatorio Prada
A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema
-
Dal 01 febbraio 2025 al 15 marzo 2025
Bologna | Galleria Cavour 1959
Oltre il Reale: David LaChapelle a Bologna
-
Dal 28 gennaio 2025 al 11 maggio 2025
Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Valeria Magli. Morbid
-
Dal 25 gennaio 2025 al 15 giugno 2025
Brescia | Palazzo Martinengo
LA BELLE ÉPOQUE. L'arte nella Parigi di Boldini e De Nittis
-
Dal 25 gennaio 2025 al 06 aprile 2025
Castelfranco Veneto | Museo Casa Giorgione - Teatro Accademico - Palazzo Soranzo Novello
Studiosi e libertini. Il Settecento nella città di Giorgione. Francesco Maria Preti