Il particolare nel quotidiano
 
										
										 
										
										
																		
																									Löbbert - dentrofuori
															
							26/06/2008
							 Parallelamente a Manifesta7, dal 18 luglio al 21 settembre 2008, “Merano arte” presenta i due artisti tedeschi Maik e Dirk Löbbert in un’importante personale per darne un quadro ampio e complessivo.
È con interventi rivoluzionari in spazi pubblici e lavori fotografici che negli anni novanta i due artisti Maik e Dirk Löbbert, residenti a Colonia, hanno raggiunto la fama internazionale. Con le loro opere site specific e improntate sul contesto hanno aperto allo sviluppo del termine della scultura nuove prospettive allargando la comprensione contemporanea della scultura a nuovi orizzonti ben oltre i confini tradizionali. I fratelli Löbbert fanno così parte dei maggiori rappresentanti della cosiddetta arte contestuale.
Fin dall’inizio della loro collaborazione cominciata ormai 25 anni fa, l’interesse culturale di Maik e Dirk Löbbert è catturato soprattutto dalla quotidianità, l’elemento trascurato e banale. I loro lavori spesso non consistono che in intromissioni minimali, quasi impercettibili, atte a rendere improvvisamente interessanti gli elementi esistenti nella quotidianità dell’ambiente. Così i due artisti collegano contesti non artistici con elementi artistici. Il loro obiettivo è sempre quello di aprire allo spettatore nuovi orizzonti della realtà e dell’arte, in modo da rompere con i modelli concettuali e le definizioni tradizionali.
L’esposizione intitolata dentrofuori presenta le svariate sfaccettature e la complessità delle opere dei fratelli Löbbert. Tra le opere esposte vi sono lavori site specific creati con rifiuti ingombranti degli anni ottanta, lavori fotografici, disegni, video inediti e documentazioni su interventi architettonici in spazi pubblici. Molti sono i lavori creati ad hoc per l’esposizione dentrofuori. Un’opera di particolare interesse sarà un intervento site specific che circonderà il cortile a lucernario centrale di Merano arte.
Maik & Dirk Löbbert - dentrofuori
18 luglio - 21 settembre 2008
Kunst Merano Arte
Informazioni: info@kunstmeranoarte.org
Tel. 0039 0473 2126
						
						
					È con interventi rivoluzionari in spazi pubblici e lavori fotografici che negli anni novanta i due artisti Maik e Dirk Löbbert, residenti a Colonia, hanno raggiunto la fama internazionale. Con le loro opere site specific e improntate sul contesto hanno aperto allo sviluppo del termine della scultura nuove prospettive allargando la comprensione contemporanea della scultura a nuovi orizzonti ben oltre i confini tradizionali. I fratelli Löbbert fanno così parte dei maggiori rappresentanti della cosiddetta arte contestuale.
Fin dall’inizio della loro collaborazione cominciata ormai 25 anni fa, l’interesse culturale di Maik e Dirk Löbbert è catturato soprattutto dalla quotidianità, l’elemento trascurato e banale. I loro lavori spesso non consistono che in intromissioni minimali, quasi impercettibili, atte a rendere improvvisamente interessanti gli elementi esistenti nella quotidianità dell’ambiente. Così i due artisti collegano contesti non artistici con elementi artistici. Il loro obiettivo è sempre quello di aprire allo spettatore nuovi orizzonti della realtà e dell’arte, in modo da rompere con i modelli concettuali e le definizioni tradizionali.
L’esposizione intitolata dentrofuori presenta le svariate sfaccettature e la complessità delle opere dei fratelli Löbbert. Tra le opere esposte vi sono lavori site specific creati con rifiuti ingombranti degli anni ottanta, lavori fotografici, disegni, video inediti e documentazioni su interventi architettonici in spazi pubblici. Molti sono i lavori creati ad hoc per l’esposizione dentrofuori. Un’opera di particolare interesse sarà un intervento site specific che circonderà il cortile a lucernario centrale di Merano arte.
Maik & Dirk Löbbert - dentrofuori
18 luglio - 21 settembre 2008
Kunst Merano Arte
Informazioni: info@kunstmeranoarte.org
Tel. 0039 0473 2126
LA MAPPA
							  NOTIZIE
							VEDI ANCHE
- 
											
												
													 Milano | 														Dal 3 febbraio a Palazzo Marino Milano | 														Dal 3 febbraio a Palazzo Marino
 I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026
- 
											
												
													 Venezia | 														Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026 Venezia | 														Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione
- 
											
												
													 Il documentario di Roman Vavra disponibile fino al 13 novembre Il documentario di Roman Vavra disponibile fino al 13 novembreMucha pioniere dell’Art Nouveau. ARTE.TV dedica un documentario all’artista visionario
- 
											
												
													 Dal 27 ottobre al 2 novembre sul piccolo schermo Dal 27 ottobre al 2 novembre sul piccolo schermoLa settimana in tv, da Egon Schiele a Leonardo da Vinci
- 
											
												
													 Roma | 														A Roma dal 24 ottobre al 3 maggio Roma | 														A Roma dal 24 ottobre al 3 maggioLa luce dei Faraoni incanta le Scuderie del Quirinale
- 
											
												
													 Torino | 														Dall’8 novembre al 14 aprile Torino | 														Dall’8 novembre al 14 aprileI Musei Reali di Torino dedicano una mostra a Orazio Gentileschi, pittore in viaggio
 
					 
					