In attesa dell’Expo. Artisti a Milano

In attesa dell’Expo. Artisti a Milano, Spazio Soderini, Milano
Dal 7 October 2014 al 18 November 2014
Milano
Luogo: Spazio Soderini - Provincia di Milano
Indirizzo: via Strozzi - via Soderini
Orari: da lunedì a venerdì 11-19
Curatori: Gabriella Brembati
Enti promotori:
- Provincia di Milano
- Galleria Scoglio di Quarto Onlus
Telefono per informazioni: +39 02 77406358
E-Mail info: p.merisio@provincia.milano.it
Sito ufficiale: http://www.provincia.milano.it/cultura
Si tiene dall’8 ottobre al 18 novembre 2014, presso lo Spazio Soderini, in Via Strozzi angolo Via Soderini, Milano, edificio della Provincia di Milano caratterizzato da un’affascinante architettura, la mostra In attesa dell’Expo. Artisti a Milano.
Una collettiva di artisti legati a Milano, per nascita, per trasferimento o semplicemente per stima nei confronti della “capitale”, non solo morale ma anche artistica d’Italia, esponendo un buon numero dei loro lavori. Operano con le tecniche “nobili” dell’arte visiva, cioè la pittura e la scultura, e si esprimono nei grandi filoni linguistici dell’informale, dell’astrazione, della matericità e della liricità. Sono artisti lontani dalle luminarie delle apparenze effimere e modaiole, che hanno segnato tappe importanti dell’arte italiana e che sicuramente hanno molto da dire.
“Nel rinnovato Spazio Soderini ospitiamo una mostra collettiva con la quale la Provincia di Milano e l’Assessorato alla Cultura inizia un percorso verso l’Expo 2015. - sottolinea Novo Umberto Maerna, Vice Presidente e Assessore alla Cultura della Provincia di Milano -L’obiettivo è valorizzare e accrescere la conoscenza dei grandi artisti che hanno contribuito a far grande Milano, e la cultura milanese e lombarda.”
L’esposizione è composta da opere di: Alvaro - Giuliana Balice - Alessandra Bonoli - Adalberto Borioli - Ludovico Calchi Novati - Mauro Cappelletti - Mariangela De Maria - Bruno Marcelloni - Antonio Musella - Carlo Nangeroni - Manlio Onorato - Laure Rizzi - Alessandro Savelli - Stefano Soddu - Armanda Verdirame - Pierantonio Verga - Simona Weller - Giorgio Zuter.
«Chi mi conosce sa che ho sempre guardato con grande interesse gli artisti giovani, e giovanissimi, e ho lavorato molto con loro, tuttavia non sono mai stato contagiato dal “giovanilismo”. Se è vero e doveroso il “lasciamo spazio ai giovani”, è pur vero che gli artisti che non lo sono più possono esprimere, sicuramente, valori più alti ed anche più innovativi di quelli.» (dal testo in catalogo di Giorgio Bonomi).
Una collettiva di artisti legati a Milano, per nascita, per trasferimento o semplicemente per stima nei confronti della “capitale”, non solo morale ma anche artistica d’Italia, esponendo un buon numero dei loro lavori. Operano con le tecniche “nobili” dell’arte visiva, cioè la pittura e la scultura, e si esprimono nei grandi filoni linguistici dell’informale, dell’astrazione, della matericità e della liricità. Sono artisti lontani dalle luminarie delle apparenze effimere e modaiole, che hanno segnato tappe importanti dell’arte italiana e che sicuramente hanno molto da dire.
“Nel rinnovato Spazio Soderini ospitiamo una mostra collettiva con la quale la Provincia di Milano e l’Assessorato alla Cultura inizia un percorso verso l’Expo 2015. - sottolinea Novo Umberto Maerna, Vice Presidente e Assessore alla Cultura della Provincia di Milano -L’obiettivo è valorizzare e accrescere la conoscenza dei grandi artisti che hanno contribuito a far grande Milano, e la cultura milanese e lombarda.”
L’esposizione è composta da opere di: Alvaro - Giuliana Balice - Alessandra Bonoli - Adalberto Borioli - Ludovico Calchi Novati - Mauro Cappelletti - Mariangela De Maria - Bruno Marcelloni - Antonio Musella - Carlo Nangeroni - Manlio Onorato - Laure Rizzi - Alessandro Savelli - Stefano Soddu - Armanda Verdirame - Pierantonio Verga - Simona Weller - Giorgio Zuter.
«Chi mi conosce sa che ho sempre guardato con grande interesse gli artisti giovani, e giovanissimi, e ho lavorato molto con loro, tuttavia non sono mai stato contagiato dal “giovanilismo”. Se è vero e doveroso il “lasciamo spazio ai giovani”, è pur vero che gli artisti che non lo sono più possono esprimere, sicuramente, valori più alti ed anche più innovativi di quelli.» (dal testo in catalogo di Giorgio Bonomi).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
carlo nangeroni
·
mariangela de maria
·
alessandra bonoli
·
adalberto borioli
·
ludovico calchi novati
·
armanda verdirame
·
bruno marcelloni
·
stefano soddu
·
pierantonio verga
·
alvaro
·
giuliana balice
·
mauro cappelletti
·
antonio musella
·
manlio onorato
·
laure rizzi
·
alessandro savelli
·
simona weller
·
COMMENTI

-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica