Spoleto Arte

Dal 27 June 2015 al 27 July 2015
Spoleto | Perugia
Luogo: Palazzo Leti Sansi
Indirizzo: via Arco di Druso 37
Curatori: Vittorio Sgarbi
Enti promotori:
- Expo Milano 2015
- MiBACT
- Regione del Veneto
- Provincia di Venezia
- Regione Umbria
- Provincia di Perugia
- Città di Spoleto
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 76280638
E-Mail info: info@spoletoarte.it
Sito ufficiale: http://www.spoletoarte.it
È imminente l'attesissima apertura della grande mostra di Spoleto Arte con l'autorevole cura di Vittorio Sgarbi, dove confluirà in esposizione un nutrito gruppo di creazioni di artisti di calibro del panorama contemporaneo, collocate all'interno del secolare Palazzo Leti Sansi, pregiata dimora aristocratica, che si trova in Piazza del Mercato, nel suggestivo centro storico di Spoleto. L'iniziativa prenderà il via con un importante evento inaugurale in data sabato 27 giugno alle ore 18,30 e rimarrà allestita fino al 27 luglio 2015.
La gestione organizzativa dell'evento è del manager della cultura Salvo Nugnes, presidente di Spoleto Arte.
Tra i partecipanti spicca il nome di Amanda Lear, personalità brillante e assai popolare in Italia e all'estero, dotata di un intrigante charme innato e di una dinamica vena creativa in ambito pittorico. Sarà dunque possibile ammirare una consistente quantità di quadri della Lear, realizzati con appassionato slancio, che tracciano un percorso di originale e innovativa proiezione.
Esprimendo le sue considerazioni, in merito alla mostra, Salvo Nugnes afferma: Per me è sempre un’emozione ritornare a Spoleto, in questa città così ricca di storia e di memoria. Per questo, ritengo sia fondamentale continuare a investire nel settore cultural-artistico, a maggior ragione oggi, in un momento storico così delicato, a livello sia sociale sia economico.
E questo per dare un messaggio positivo all'opinione pubblica, rendendola direttamente partecipe della priorità della tutela dei beni artistico-culturali e della valorizzazione di eventi, capaci di comunicare attraverso il linguaggio universale dell'arte e della cultura.
E proseguendo nella spiegazione dice:nIn questo contesto desidero ricordare la straordinaria e indimenticabile Margherita Hack, alla quale ero molto legato, sia personalmente sia professionalmente. Dunque, ho deciso di ambientare lo svolgimento della seconda edizione del Premio Margherita Hack proprio all'interno della compagine espositiva.
L'evento si terrà in data domenica 28 giugno, con una giuria di qualità costituita da personaggi illustri e un parterre di prestigiosi nomi, che riceveranno l'ambito riconoscimento per i particolari meriti, in cui si sono distinti.
Tra gli artisti: Gabriella Martino, Tiziana Befani, Maria Pia Severi, Lolita Rinforzi, Sauro Montesi, Giovanna Mentasti, Anna Sticco, Patrizia Croce, Luciano Trevisan, Maty Galafate, Alessandro Testa, Amanda Lear, Solveig Cogliani.
La gestione organizzativa dell'evento è del manager della cultura Salvo Nugnes, presidente di Spoleto Arte.
Tra i partecipanti spicca il nome di Amanda Lear, personalità brillante e assai popolare in Italia e all'estero, dotata di un intrigante charme innato e di una dinamica vena creativa in ambito pittorico. Sarà dunque possibile ammirare una consistente quantità di quadri della Lear, realizzati con appassionato slancio, che tracciano un percorso di originale e innovativa proiezione.
Esprimendo le sue considerazioni, in merito alla mostra, Salvo Nugnes afferma: Per me è sempre un’emozione ritornare a Spoleto, in questa città così ricca di storia e di memoria. Per questo, ritengo sia fondamentale continuare a investire nel settore cultural-artistico, a maggior ragione oggi, in un momento storico così delicato, a livello sia sociale sia economico.
E questo per dare un messaggio positivo all'opinione pubblica, rendendola direttamente partecipe della priorità della tutela dei beni artistico-culturali e della valorizzazione di eventi, capaci di comunicare attraverso il linguaggio universale dell'arte e della cultura.
E proseguendo nella spiegazione dice:nIn questo contesto desidero ricordare la straordinaria e indimenticabile Margherita Hack, alla quale ero molto legato, sia personalmente sia professionalmente. Dunque, ho deciso di ambientare lo svolgimento della seconda edizione del Premio Margherita Hack proprio all'interno della compagine espositiva.
L'evento si terrà in data domenica 28 giugno, con una giuria di qualità costituita da personaggi illustri e un parterre di prestigiosi nomi, che riceveranno l'ambito riconoscimento per i particolari meriti, in cui si sono distinti.
Tra gli artisti: Gabriella Martino, Tiziana Befani, Maria Pia Severi, Lolita Rinforzi, Sauro Montesi, Giovanna Mentasti, Anna Sticco, Patrizia Croce, Luciano Trevisan, Maty Galafate, Alessandro Testa, Amanda Lear, Solveig Cogliani.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
anna sticco
·
tiziana befani
·
maria pia severi
·
alessandro testa
·
amanda lear
·
palazzo leti sansi
·
gabriella martino
·
lolita rinforzi
·
sauro montesi
·
giovanna mentasti
·
patrizia croce
·
luciano trevisan
·
maty galafate
·
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira