Osservatorio 7. Combina

Osservatorio 7. Combina, Ex Chiesa dei San Carpoforo, Milano
Dal 3 July 2014 al 9 July 2014
Milano
Luogo: Ex Chiesa dei San Carpoforo
Indirizzo: via Marco Formentini 10
Orari: tutti i giorni 9-18
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 869551 / 333 9775404
E-Mail info: ufficio.mostre@accademiadibrera.milano.it
Sito ufficiale: http://www.accademiadibrera.milano.it
La mostra è il momento conclusivo di un progetto didattico volto a ricercare possibilità di espansione dell’opera d’arte nelle relazioni con i luoghi e con gli sguardi. I professori coinvolti attivamente sono Maurizio Arcangeli, Italo Bressan, Gaetano Fanelli, Ignazio Gadaleta, Daniela Moro, Antonella Pierno, Simona Uberto, Dany Vescovi
I giovani artisti partecipanti, provenienti dalle più disparate realtà geografiche, etniche, culturali, sociali, portatori di nuove urgenze ed aspettative esistenziali, realizzano questa esperienza di condivisione e di confronto dialettico di risultanze espressive. La mostra comprende le opere realizzate durante il corrente anno accademico da Sara Aref, Sara Arosio, Nausikaa Bertazzoli, Lorenzo Brivio, Erica Castiglioni, Giorgia Cavaliere, Pu Cheng, Nicole Colombo, Cèline Delvaux, Filippo De Marchi, Angelica De Rosa, Luna De Rosa, Marco Di Giovanni, Debora Fella, Carlotta Fortuna, Lucrezia Galeotti, Kang Gao, Narjes Ghorbani, Myvanwy Gibson, Chiara Granello, Rada Kratchanova, Giulia Lazzaron, Jingqiu Lu, Elay Mammadov, Laura Migani, Somayeh Moradi, Paola Musicò, Saeed Naderi, Eugenio Ochoa, Veronica Palmese, Gabriella Paloschi, Giorgia Ramunni, Martina Rizzati, Filippos Georgios Tsintavis, Tessa Viganò.
Il catalogo della mostra sarà pubblicato e presentato successivamente con la documentazione fotografica delle opere ed i testi critici.
All’inaugurazione ( 3 luglio 2014 ore 12) interverranno, oltre gli studenti autori delle opere ed i docenti coinvolti, Franco Marrocco direttore dell’Accademia di Belle Arti di Brera e il presidente dell'Accademia Marco Galateri di Genola
Nell’occasione si esibirà in concerto l’Archestra, nata da un progetto del professore Roberto Favaro e coordinata dal maestro Gianluca Barbaro.
I giovani artisti partecipanti, provenienti dalle più disparate realtà geografiche, etniche, culturali, sociali, portatori di nuove urgenze ed aspettative esistenziali, realizzano questa esperienza di condivisione e di confronto dialettico di risultanze espressive. La mostra comprende le opere realizzate durante il corrente anno accademico da Sara Aref, Sara Arosio, Nausikaa Bertazzoli, Lorenzo Brivio, Erica Castiglioni, Giorgia Cavaliere, Pu Cheng, Nicole Colombo, Cèline Delvaux, Filippo De Marchi, Angelica De Rosa, Luna De Rosa, Marco Di Giovanni, Debora Fella, Carlotta Fortuna, Lucrezia Galeotti, Kang Gao, Narjes Ghorbani, Myvanwy Gibson, Chiara Granello, Rada Kratchanova, Giulia Lazzaron, Jingqiu Lu, Elay Mammadov, Laura Migani, Somayeh Moradi, Paola Musicò, Saeed Naderi, Eugenio Ochoa, Veronica Palmese, Gabriella Paloschi, Giorgia Ramunni, Martina Rizzati, Filippos Georgios Tsintavis, Tessa Viganò.
Il catalogo della mostra sarà pubblicato e presentato successivamente con la documentazione fotografica delle opere ed i testi critici.
All’inaugurazione ( 3 luglio 2014 ore 12) interverranno, oltre gli studenti autori delle opere ed i docenti coinvolti, Franco Marrocco direttore dell’Accademia di Belle Arti di Brera e il presidente dell'Accademia Marco Galateri di Genola
Nell’occasione si esibirà in concerto l’Archestra, nata da un progetto del professore Roberto Favaro e coordinata dal maestro Gianluca Barbaro.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
ex chiesa dei san carpoforo
·
sara aref
·
sara arosio
·
nausikaa bertazzoli
·
lorenzo brivio
·
erica castiglioni
·
giorgia cavaliere
·
pu cheng
·
nicole colombo
·
filippo de marchi
·
angelica de rosa
·
luna de rosa
·
marco di giovanni
·
debora fella
·
carlotta fortuna
·
lucrezia galeotti
·
kang gao
·
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska