Peter Halley. Heterotopia I

Peter Halley. Heterotopia I
Dal 07 Maggio 2019 al 10 Agosto 2019
Venezia
Luogo: Magazzini del Sale 3
Indirizzo: Dorsoduro 264
Curatori: Gea Politi
Enti promotori:
- Accademia di Belle Arti di Venezia
- Flash Art
L’Accademia di Belle Arti di Venezia e Flash Art presentano Heterotopia I, la mostra personale di Peter Halley negli spazi storici dei Magazzini del Sale 3, in occasione della Biennale d’Arte di Venezia, a cura di Gea Politi, direttore di Flash Art. La mostra sarà aperta dall’8 Maggio al 10 Agosto.
Heterotopia è lo spazio altro, abitato o condotto da altri, secondo la definizione del filosofo francese Michel Foucault. Halley traduce Heterotopia in un ambiente immersivo, dai e dei “tanti luoghi” dell’artista, con stanze che si susseguono, si trasformano, si inseguono, in condotti estetico mentali.
La potente navata dei Magazzini del Sale viene occupata da un lungo tunnel di 40 metri, fatto di spazi che sono cosi “connessi a tutti gli altri spazi, ma in modo tale da sospendere, neutralizzare o invertire l'insieme dei rapporti che essi stessi designano, riflettono o rispecchiano”.
Heterotopia I è una grande installazione per l’artista e teorico newyorkese che ha concettualizzato il NeoGeo, il neo geometric conceptualism, creando una dei più influenti movimenti teorici degli ultimi anni.
"May You Live In Interesting Times", è il titolo della Biennale di Venezia di quest'anno, che apre una discussione sullo stato incerto dei nostri tempi. I "tempi interessanti" non sono chiari. Questi tempi portano inevitabilmente nuove domande su questa era precaria.
Gli ambienti postindustriali e dinamici di Peter Halley creano simultaneamente isolamento e connessione, uno stato di tensione fluorescente nel quale ci immergiamo attraverso corridoi teorici che Halley ha tracciato, segnando la cultura visuale contemporanea dalla fine degli anni ‘70".
Gea Politi, Flash Art, Direttore
"L’Accademia di Belle Arti di Venezia – afferma il Direttore Giuseppe La Bruna – intraprende con entusiasmo questa collaborazione con Flash Art, in occasione della mostra di Peter Halley, nella convinzione che rappresenti una grande opportunità per i giovani studenti. Dalle nostre aule e dai nostri laboratori scaturisce l’energia creativa e la conoscenza, sono luoghi di formazione e di ricerca da cui ha origine il futuro dell’arte ed è una risorsa e un complemento fondamentale il contatto con chi traccia la rotta dell’arte a livello internazionale come Peter Halley e con Flash Art che si rivolge alle nuove generazioni di artisti partendo proprio dalla fucina della nostra Accademia".
Giuseppe La Bruna, Accademia di Belle Arti di Venezia, Direttore
Inaugurazione 7 maggio, ore 17-21
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 10 aprile 2025 al 06 gennaio 2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia
Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
-
Dal 11 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna
Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
-
Dal 12 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Trento | Castello del Buonconsiglio
Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
-
Dal 12 aprile 2025 al 21 settembre 2024 Rovereto | Mart Rovereto
Sebastião Salgado. Ghiacciai
-
Dal 05 aprile 2025 al 13 luglio 2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina
Maddalena e la Croce. Amore Sublime
-
Dal 04 aprile 2025 al 27 luglio 2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia
Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione