Mahmoud Fetih. Sovrapposizioni di colore

Mahmoud Fetih. Sovrapposizioni di colore, Casa delle culture del mondo, Milano
Dal 12 Settembre 2013 al 29 Settembre 2013
Milano
Luogo: Casa delle culture del mondo
Indirizzo: via Natta 11
Orari: da martedì a venerdì 10-18:30, sabato e domenica 14-20
Enti promotori:
- Provincia di Milano
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 33496854
E-Mail info: culturedelmondo@provincia.milano.it
Sito ufficiale: http://www.provincia.milano.it/index.html
La Casa delle culture del mondo della Provincia di Milano propone dal 12 al 29 settembre la mostra "Sovrapposizioni di colore" del pittore Mahmoud Fetih, egiziano ma residente a Milano. La vera essenza della vita di Fetih e' racchiusa nelle sue tele: gioie, dolori, evoluzioni, metamorfosi. La grandezza di questo artista sta proprio nel trasformarsi continuamente, come se ogni opera fosse compiuta da un'altra persona. Pittore eclettico, ha stabilito tra ciascuna delle tecniche adottate un legame a volte impercettibile, ma spiritualmente e indiscutibilmente unico. Eppure egli si distingue perche' nella meraviglia dei colori c'e' sempre quell'animo nobile e naturalmente regale che forse un po' ha ereditato dalle origini di provenienza, la terra dei Faraoni. Ogni volta, pur guardando lo stesso soggetto, si scopre qualcosa di nuovo, un'altra emozione, un andirivieni di sentimenti che prima non si erano colti, perche' Fetih riesce a dar vita alle forme quali esse siano. I suoi quadri avvolgono, accarezzano e trasmettono energia, quasi fossero lo spirito decisivo per la sua stessa esistenza. Tecnica personalissima (quella di Fetih), con uno stile innovativo, pronto a sfidare i tempi ed a trasmettersi immortale, senza condizionamento alcuno, fino a credere che in lui siano racchiuse mille vite, ciascuna ancora da assaporare.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo