Manuela Minozzi. Tracce

Manuela Minozzi. Tracce, Teatro Furio Camillo, Roma
Dal 10 April 2014 al 30 April 2014
Roma
Luogo: Teatro Furio Camillo
Indirizzo: via Camilla 44
Orari: lunedì- venerdì 19-21; domenica 16-18
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 97616026
E-Mail info: info@teatrofuriocamillo.it
Sito ufficiale: http://www.teatrofuriocamillo.it
Il 10 aprile alle ore 19 inaugurerà la mostra di pittura “Tracce” di Manuela Minozzi, presso il foyer del Teatro Furio Camillo di Roma.
La specificità dell’arte astratta, espressa da Manuela Minozzi, è dovuta al fatto che il suo percorso pittorico nasce dal figurativo classico, dal quale spesso si allontana per il bisogno di aprire lo scrigno della sua creatività più recondita. Da qui, l’esplosione di forme, colori e luci che si compongono e si scompongono in un’armonia di evanescente astrattismo, impercettibile ai sensi comuni. Svelare la magia delle linee curve, pensare ad un colore con un segno morbido in un intrico di tratti, intenzionalmente non dritti, che possono essere parte di segni interrogativi, parentesi, pezzi di cerchi come di ruote senza raggi.
Forme attraenti ed avviluppanti, per le quali e sulle quali è piacevole, oltre che gratificante, soffermarsi a riflettere.
La specificità dell’arte astratta, espressa da Manuela Minozzi, è dovuta al fatto che il suo percorso pittorico nasce dal figurativo classico, dal quale spesso si allontana per il bisogno di aprire lo scrigno della sua creatività più recondita. Da qui, l’esplosione di forme, colori e luci che si compongono e si scompongono in un’armonia di evanescente astrattismo, impercettibile ai sensi comuni. Svelare la magia delle linee curve, pensare ad un colore con un segno morbido in un intrico di tratti, intenzionalmente non dritti, che possono essere parte di segni interrogativi, parentesi, pezzi di cerchi come di ruote senza raggi.
Forme attraenti ed avviluppanti, per le quali e sulle quali è piacevole, oltre che gratificante, soffermarsi a riflettere.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito
-
Dal 25 September 2025 al 26 January 2026 Firenze | Palazzo Strozzi
Beato Angelico
-
Dal 25 September 2025 al 8 February 2026 Milano | MUDEC
M.C. Escher. Tra arte e scienza
-
Dal 23 September 2025 al 11 January 2026 Milano | Palazzo Reale
Appiani. Il Neoclassicismo a Milano
-
Dal 24 September 2025 al 11 January 2026 Milano | Palazzo Reale
Man Ray. Forme di luce