Accademia di Belle Arti
Firenze, Via Ricasoli, 66
- Dove: Firenze, Via Ricasoli, 66
 - Indirizzo: Via Ricasoli, 66
 - Durata Visita: 1 ora e 30 minuti circa
 
DESCRIZIONE:
L’istituzione è ospitata nei locali dell’ex- Ospedale di San Matteo, edificato tra il 1388 e il 1410. Dal portico, ornato da tre lunette cinquecentesche in terracotta invetriata della bottega dei della Robbia, si accede a una delle più antiche scuole artistiche di livello universitario, nata come sezione didattica dell’Accademia delle Arti e del Disegno nel 1563 sotto il patrocinio di Cosimo I e la regia di Giorgio Vasari, con lo scopo di supervisionare e tutelare la produzione artistica del principato mediceo.
L’istituzione è ospitata nei locali dell’ex- Ospedale di San Matteo, edificato tra il 1388 e il 1410. Dal portico, ornato da tre lunette cinquecentesche in terracotta invetriata della bottega dei della Robbia, si accede a una delle più antiche scuole artistiche di livello universitario, nata come sezione didattica dell’Accademia delle Arti e del Disegno nel 1563 sotto il patrocinio di Cosimo I e la regia di Giorgio Vasari, con lo scopo di supervisionare e tutelare la produzione artistica del principato mediceo.
DA SAPERE: La prima donna ad avere accesso all’istituzione fu Artemisia Gentileschi, figlia del pittore Orazio, nel 1616.
                                                
				COMMENTI
		    		
				LE MOSTRE
								
									Accademia di Belle Arti. Pittura 1784-1915 - Presentazione
									DAL 05/02/2018 AL 05/02/2018
								
						   
							
								
									Visite nella casa d’artista: certamente, la casa di Xavier Bueno!
									DAL 28/01/2017 AL 26/02/2017
								
						   
							
								
									StArtpoint 2015
									DAL 22/06/2015 AL 22/07/2015
								
						   
							
								
									Barca di cioccolato
									DAL 28/03/2015 AL 28/03/2015
								
						   
							
								
									Arte, Media e Liberazione. Le carte da gioco come strumento di liberazione
									DAL 16/01/2015 AL 16/01/2015
								
						   
							
								
									Premizione Commemorazione del Settantesimo della Liberazione di Firenze
									DAL 10/12/2014 AL 10/12/2014
								
						   
							
								
									Contemporaneo | Espressioni
									DAL 04/12/2014 AL 19/01/2015
								
						   
							
								
									Bright 2014. La Notte dei Ricercatori
									DAL 26/09/2014 AL 26/09/2014
								
						   
							
								
									2RC - Maestri del Contemporaneo nella Stampa d'Arte
									DAL 26/06/2014 AL 12/07/2014
								
						   
							
								
									Remember Henry James
									DAL 25/06/2014 AL 26/06/2014
								
						   
							
								
									StARTpoint. StART/end/StART
									DAL 27/05/2014 AL 27/05/2014
								
						   
							
								
									Arte e scienza nell’opera di Angelo Vegni
									DAL 15/05/2014 AL 15/05/2014
								
						   
							
								
									Lettere a Ponti
									DAL 04/04/2014 AL 04/04/2014
								
						   
							
								
									Erasmus Plus 2014-2020
									DAL 11/03/2014 AL 11/03/2014