Maria Vita Goral. Couleurs de la nature

© Maria Vita Goral
Dal 18 August 2017 al 28 August 2017
Suvereto | Livorno
Luogo: Galleria San Martino
Indirizzo: piazzetta San Martino
Enti promotori:
- Con il patrocinio del Comune di Suvereto e dell’Ente Valorizzazione di Suvereto
E-Mail info: info@athenaspazioarte.org
Movimenti fantastici, colori fiabeschi, ma in un ambiente progressivamente corrosivo ed espressionista.
Ci sono tutti i toni onirici dell’Est Europa nella pittura di Maria Vita Goral, artista ucraina che fa tappa nella Toscana più antica e autentica, con la mostra personale “Couleurs de la nature” che sarà inaugurata venerdì 18 agosto 2017 ore 18, nell’incantevole centro storico di Suvereto (LI), spazio Galleria San Martino.
Un evento espositivo voluto da Mauro Pantani, ricercatore di nuovi talenti perl’attività artistico-culturale di Athena Spazio Arte, associazione da lui fondata e che raccorda la ricerca archeologica alle scoperte espressive del contemporaneo.
Quasi provocatorio il titolo della mostra di pittura, laddove i colori della natura rimandano in realtà la memoria di se stessi, ora “profanati” da vortici in agitazione, più erosivi del piano pittorico di quelli di Turner. Rossi matissiani, movimenti e musicalità kandinskijane, o più pacate composizione Decó, ma come da illustrazione trasfigurata dell’Est per un supporto pittorico denso che quasi mai lascia una chance al vuoto.
Dalle icone, ai paesaggi, al ritratto, nei lavori più recenti al limite dell’informale astrazione, domina la forza evocativa del colore che si nutre di luci remote, in spazi altri dove si accendono e si animano antiche e recenti memorie.
Classe 1992, Maria Vita Goral vive e lavora a Lviv (Leopoli) in Ucraina. Laureata in design (tessile) nel 2009 è autrice di opere pittoriche, di video arte, installazioni, street-art e performance.
La mostra “Couleurs de la nature” è stata voluta e organizzata da Mauro Pantani e sarà aperta ai visitatori fino al 28 agosto 2017, orario 18-23.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira