The Untold Beauty
Opera di Vesna Pavan
Dal 1 December 2017 al 28 February 2018
Milano
Luogo: Spazio M7
Indirizzo: via Monte Nevoso 7
Orari: 16-21.30
Enti promotori:
- Con il patrocinio di Municipio Tre - Comune di Milano
- OIPA Italia
- Arcadia Onlus
Costo del biglietto: ingresso gratuito
La poliedrica artista Vesna Pavan crea un nuovo ciclo foto-pittorico in cui i soggetti ritratti sono immersi in un contesto totalmente inedito, ispirato ai motivi e ai colori della Street Art. Le opere saranno presentate durante la mostra THE UNTOLD BEAUTY che darà spazio anche a 40 immagini fotografiche realizzate dal Prof. di Architettura tecnica Ing. Marco Morandotti.
Il live sound, catturato appositamente attraverso le nuove tecnologie del suono dall’Ing. Massimiliano Pini, farà immergere il visitatore nei suoni non percettibili quotidianamente della vita di Milano.
Special guest sarà il celebre scrittore noir Andrea Pinketts.
L'evento ad ingresso gratuito, in programma presso lo spazio M7 (via Monte Nevoso 7, MM Lambrate), sarà anche un’occasione per aiutare concretamente chi è meno fortunato. La durezza della vita di strada ed il freddo sono problemi reali non solo per gli esseri umani ma anche per gli animali. In questa 1°edizione di The Untold Beauty, tutti gli ospiti partecipanti alla mostra doneranno un plaid o altro, per aiutare gli animali ospitati nei rifugi lombardi a fronteggiare l’emergenza freddo. La solidarietà per scaldare i cuori più indifesi.
Scopo dell’esposizione è mettere sotto nuova luce ciò che sfugge allo sguardo dei più e che apparentemente non si rispecchia nel significato classico della parola arte. Il decadente, il dimenticato svelano la propria reale bellezza attraverso la luce e l’occhio esperto di Marco Morandotti.
L’immagine del popolo occulto diviene protagonista di una vita che si trasforma in arte nelle tele dell’Art-Designer Vesna Pavan.
Il segno grafico è simbolo di uguaglianza e di comunicazione interculturale.
In una società che promuove solo immagini sterili e precostituite sempre più artificiose è importante riscoprire le piccole cose e il ciclo della natura che si trasforma continuamente, avvolgendo tutto il nostro vivere.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
Dal 8 November 2025 al 22 February 2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo
-
Dal 8 November 2025 al 18 January 2026
Perugia | Perugia, Spoleto e Gubbio
Mimmo Paladino. Antologica
-
Dal 7 November 2025 al 25 January 2026
Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
Silvia Scaringella. Deus sive natura
-
Dal 5 November 2025 al 1 March 2026
Asti | Palazzo Mazzetti
PAOLO CONTE. Original
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo