Matt Mignanelli. Grattan Street

Matt Mignanelli, Vanguard Vagabond, 2015, gloss and matte enamel on canvas 91,4 x 20,3 cm each
Dal 23 Aprile 2015 al 22 Maggio 2015
Torino
Luogo: Luce Gallery
Indirizzo: corso San Maurizio 25
Orari: mar - sab 15.30-19.30
Telefono per informazioni: +39 011 8141011
E-Mail info: info@lucegallery.com
Sito ufficiale: http://www.lucegallery.com
Il 23 aprile Luce Gallery inaugura la prima monografica di Matt Mignanelli: Grattan Street.
Il titolo della mostra è una via di Brooklyn, New York, che l’artista vede dal suo studio, un luogo che ha molto influenzato la sua percezione sul paesaggio urbano e architettonico in cui vive e lavora.
Il giovane Mignanelli è stato sicuramente influenzato da Ellsworth Kelly, i cui dipinti hanno sempre ispirato una diffusa sensazione di calma e tranquillità, la stessa silenziosa calma che probabilmente comunicano ai visitatori i quadri monocromatici di Mignanelli: opere caratterizzate dalla contaminazione di un’elegante visione architettonica del design nello spazio e una linearità frutto di luce ed energia insieme.
Nella serie di lavori monocromatici Mignanelli riesamina le continue interazioni tra la luce e la superficie attraverso l’uso alternato di piani riflettenti ed opachi alla persistente ricerca di purezza e semplicità.
L’eleganza e il minimalismo dei lavori crea una sfida continua con la struttura della superficie in un’alternanza di forme bi e tridimensionali.
In mostra una serie di dipinti monocromi in bianco e nero.
Matt Mignanelli nasce nel 1983 a Providence, RI, vive e lavora a New York. Tra le mostre personali Marianne Friis Gallery, Copenhagen, Danimarca, Stories Unfold, Richard Heller Gallery, Los Angeles, CA, Nonstop, Dubner Moderne, Losanna, Svizzera.Tra le mostre collettive Linear Abstract, Scad Museum of Art, Savannah, GA, Hart Heming, Marianne Friis Gallery, Copenhagen, Danimarca, Re Defne 2012, Goss-Michael Foundation, Dallas.
Il titolo della mostra è una via di Brooklyn, New York, che l’artista vede dal suo studio, un luogo che ha molto influenzato la sua percezione sul paesaggio urbano e architettonico in cui vive e lavora.
Il giovane Mignanelli è stato sicuramente influenzato da Ellsworth Kelly, i cui dipinti hanno sempre ispirato una diffusa sensazione di calma e tranquillità, la stessa silenziosa calma che probabilmente comunicano ai visitatori i quadri monocromatici di Mignanelli: opere caratterizzate dalla contaminazione di un’elegante visione architettonica del design nello spazio e una linearità frutto di luce ed energia insieme.
Nella serie di lavori monocromatici Mignanelli riesamina le continue interazioni tra la luce e la superficie attraverso l’uso alternato di piani riflettenti ed opachi alla persistente ricerca di purezza e semplicità.
L’eleganza e il minimalismo dei lavori crea una sfida continua con la struttura della superficie in un’alternanza di forme bi e tridimensionali.
In mostra una serie di dipinti monocromi in bianco e nero.
Matt Mignanelli nasce nel 1983 a Providence, RI, vive e lavora a New York. Tra le mostre personali Marianne Friis Gallery, Copenhagen, Danimarca, Stories Unfold, Richard Heller Gallery, Los Angeles, CA, Nonstop, Dubner Moderne, Losanna, Svizzera.Tra le mostre collettive Linear Abstract, Scad Museum of Art, Savannah, GA, Hart Heming, Marianne Friis Gallery, Copenhagen, Danimarca, Re Defne 2012, Goss-Michael Foundation, Dallas.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 05 aprile 2025 al 13 luglio 2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina
Maddalena e la Croce. Amore Sublime
-
Dal 04 aprile 2025 al 27 luglio 2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia
Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
-
Dal 03 aprile 2025 al 14 luglio 2025 Milano | Fondazione Prada
Typologien: Photography in 20th-Century Germany
-
Dal 10 aprile 2025 al 09 settembre 2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale
-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos