Mix di Pittura e fotografia ad Aosta
10/05/2001
''Meditations sur la nature'' e ''Pizzi Cannella - Carte 1980/2001''sono i titoli di due mostre, allestite al Museo Archeologico di Aosta. E' un accoppiamento che mette in relazione l' arte della fotografia e quella della pittura realizzate da due maestri: il fotografo statunitense John Paul Caponigro ed il romano Piero Pizzi Cannella.
''Meditations sur la nature'' propone fino al 17 giugno, 71 immagini sul tema della natura, realizzate dall' artista tra il 1994 ed il 2000 con la tecnica del ''photoshop'', che abbina l'impiego dei mezzi fotografici tradizionali all' utilizzo del computer. John Paul Caponigro è ritenuto il mago del ''photoshop'', tanto che ha contribuito ad imporre questa nuova forma di arte all' attenzione del grande pubblico. ''Pizzi Cannella - Carte 1980-2001'' è curata dal critico Mario Codognato. Piero Pizzi Cannella è un esponente di primo piano della generazione di pittori che a partire dagli anni Ottanta si è resa protagonista della riscoperta di un modo tradizionale di dipingere.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi dal 17 al 23 novembre
La settimana dell’arte in tv, dal Bacio di Klimt al meglio del design italiano
-
Al Musée du Louvre fino al 26 gennaio 2026
Jacques-Louis David: l’arte che diventa progetto politico e morale
-
Mondo | Dal 15 novembre al KMSKA
Ad Anversa Magritte racconta se stesso
-
Mondo | Dal 27 novembre in una grande mostra
Turner e Constable si sfidano alla Tate Britain
-
Firenze | Un nuovo acquisto per le Gallerie fiorentine
Gli Uffizi acquistano il Mendicante moro di Giacomo Ceruti, un ritratto che sfida le convenzioni
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità