Michelangelo: l'arte e la vita

Disegno di Michelangelo
11/07/2003
Venti capolavori grafici di Michelangelo - disegni di figura,architettonici e di fortificazioni - per la prima volta esposti a Roma, in una mostra tesa a svelare i momenti determinanti della carriera e della vicenda personale del grande genio.
Nella prima sezione della mostra l'incontro con Michelangelo avviene attraverso una serie di ritratti dell'artista, accompagnati da documenti autografi a stampa riguardanti la sua attività di poeta.
Continuando nel percorso è delineato il rapporto di Michelangelo con la repubblica fiorentina di Pier Soderini.
La terza sezione presenta un momento drammatico dell'esperienza umana e professionale del maestro: i rapporti inaspriti con le varie committenze e le opere per la fabbrica di San Lorenzo a Firenze.
L'avventura straordinaria della cappella Sistina è evocata nella quarta tappa, l'esposizione si conclude con la panoramica sulle architetture romane dell'artista.
Costituita soprattutto da opere provenienti dalla Casa Buonarroti e curata dalla sua direttrice, la mostra si avvale, anche per la presenza di alcune preziose opere, della collaborazione della Soprintendenza Speciale per il Polo Museale Romano.
Michelangelo tra Firenze e Roma
Palazzo Venezia, Via del Plebiscito 118
Orari Martedì domenica 10 00 19 00 Lunedì chiuso
Informazioni 06 69994212
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Torino | Dall’8 novembre al 14 aprile
I Musei Reali di Torino dedicano una mostra a Orazio Gentileschi, pittore in viaggio
-
Mondo | All’Alte Pinakothek di Monaco fino al 5 luglio
Ti racconto una storia. L’arte della narrazione da Brueghel a Rubens
-
Roma | Fino al 22 febbraio a Roma
Alla Centrale Montemartini la Roma di Maria Barosso
-
Roma | A Palazzo Cipolla dal 17 ottobre al 1° febbraio
Tra avanguardia e tradizione. Inaugurata a Roma la grande mostra su Dalì
-
Le esposizioni in corso e le prossime aperture
Mostre d’autunno: otto appuntamenti da non perdere con la fotografia
-
Pisa | Dal 15 ottobre a Pisa
La Belle Époque oltre la superficie a Palazzo Blu