PHC-capalbiofotografia 2014

PHC-capalbiofotografia 2014, Galleria Il Frantoio, Capalbio (GR)
Dal 19 Aprile 2014 al 25 Maggio 2014
Capalbio | Grosseto
Luogo: Galleria Il Frantoio
Indirizzo: via Renato Fucini 10
Orari: venerdi / domenica 18,30/23; lunedi, mercoledì, giovedi su appuntamento
Curatori: Marco Delogu
Telefono per informazioni: +39 0564 896484
E-Mail info: phc@capalbiofotografia.com
Sito ufficiale: http://www.capalbiofotografia.com
La sesta edizione di PHC-capalbiofotografia presenterà oltre 100 opere tra stampe e fotolibri attraverso i lavori di Ballen, Branzi, Delogu, Farrell, Fusco, Ghirri, Killip, Iturbide, McCullin, Plossu, Rio Branco, e molti altri.
Le opere presentate saranno in realtà suddivise in due “scacchiere” da 64 e 25 pezzi. Prendendo in prestito Il giro del cavaliere, un problema di ordine logico-matematico (utilizzato da Perec, Queneau e Calvino membri del gruppo Oulipò)
La prima scacchiera, più ampia e composta da 64 opere (come la classica scacchiera 8x8), vedrà alternarsi le opere ed i libri in modo allo stesso tempo ordinato e confuso, attraverso il percorso ideale di una narrazione che rimetterà in ordine questo puzzle, non sempre in modo così ovvio.
La seconda scacchiera, più piccola e composta da 25 pezzi, sarà invece tematica: i cavalli
Questa edizione del festival nasce quindi soprattutto all'insegna della partecipazione del pubblico stimolato a interagire direttamente all'interno dell'allestimento.
Artisti:
Roger Ballen, Piergiorgio Branzi, Marco Delogu, David Farrell, Paul Fusco, Luigi Ghirri, Pieter Hugo, Chris Killip, Graciela Iturbide, Sally Mann, Don McCullin, Bernard Plossu, Miguel Rio Branco, Tazio Secchiaroli, Dimitri Angelini, Filippo Chia, Francesco Fossa, Eli Geller, Manfredi Gioacchini, Simone Mauro, Francesco Minucci.
Le opere presentate saranno in realtà suddivise in due “scacchiere” da 64 e 25 pezzi. Prendendo in prestito Il giro del cavaliere, un problema di ordine logico-matematico (utilizzato da Perec, Queneau e Calvino membri del gruppo Oulipò)
La prima scacchiera, più ampia e composta da 64 opere (come la classica scacchiera 8x8), vedrà alternarsi le opere ed i libri in modo allo stesso tempo ordinato e confuso, attraverso il percorso ideale di una narrazione che rimetterà in ordine questo puzzle, non sempre in modo così ovvio.
La seconda scacchiera, più piccola e composta da 25 pezzi, sarà invece tematica: i cavalli
Questa edizione del festival nasce quindi soprattutto all'insegna della partecipazione del pubblico stimolato a interagire direttamente all'interno dell'allestimento.
Artisti:
Roger Ballen, Piergiorgio Branzi, Marco Delogu, David Farrell, Paul Fusco, Luigi Ghirri, Pieter Hugo, Chris Killip, Graciela Iturbide, Sally Mann, Don McCullin, Bernard Plossu, Miguel Rio Branco, Tazio Secchiaroli, Dimitri Angelini, Filippo Chia, Francesco Fossa, Eli Geller, Manfredi Gioacchini, Simone Mauro, Francesco Minucci.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
piergiorgio branzi ·
tazio secchiaroli ·
don mccullin ·
marco delogu ·
luigi ghirri ·
galleria il frantoio ·
roger ballen ·
bernard plossu ·
chris killip ·
graciela iturbide ·
paul fusco ·
eli geller ·
david farrell ·
pieter hugo ·
sally mann ·
miguel rio branco ·
dimitri angelini ·
filippo chia ·
francesco fossa ·
manfredi gioacchini e al
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo