Da definire gli aspetti operativi
L'UNESCO dice si ai Caschi Blu della Cultura

La Redazione
17/10/2015
La proposta italiana di stabilire meccanismi per l’impiego dei "Caschi blu della Cultura" è stata approvata dal Consiglio Esecutivo dell'UNESCO riunitosi a Parigi. La risoluzione, sottoscritta da 53 Paesi e sostenuta da membri permanenti del Consiglio di Sicurezza, prevede anche la prosecuzione dei lavori in sede Onu affinchè la componente culturale sia inclusa nelle missioni di pace.
Il ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini, ha così accolto la notizia che conferma l'influenza del nostro Paese nel campo della diplomazia culturale: "Un successo internazionale dopo quello ottenuto a Milano con l'approvazione di 83 Paesi della Dichiarazione sulla Protezione del Patrimonio Culturale". La priorità, ha anche aggiunto il ministro è "definire subito gli aspetti operativi di questa task force internazionale che dovrà intervenire laddove il patrimonio dell’umanità è messo a rischio da catastrofi naturali o da attacchi terroristici".
Per approfondimenti:
A Milano il G83 della cultura
Italia in prima fila per Erbil contro la minaccia ISIS
Bandiere a lutto nei musei per l'uccisione dell'archeologo Asaad
L'US Army in cerca di Monuments Men & Women
Cyark, sfida per la conservazione digitale del patrimonio mondiale
Il ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini, ha così accolto la notizia che conferma l'influenza del nostro Paese nel campo della diplomazia culturale: "Un successo internazionale dopo quello ottenuto a Milano con l'approvazione di 83 Paesi della Dichiarazione sulla Protezione del Patrimonio Culturale". La priorità, ha anche aggiunto il ministro è "definire subito gli aspetti operativi di questa task force internazionale che dovrà intervenire laddove il patrimonio dell’umanità è messo a rischio da catastrofi naturali o da attacchi terroristici".
Per approfondimenti:
A Milano il G83 della cultura
Italia in prima fila per Erbil contro la minaccia ISIS
Bandiere a lutto nei musei per l'uccisione dell'archeologo Asaad
L'US Army in cerca di Monuments Men & Women
Cyark, sfida per la conservazione digitale del patrimonio mondiale
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | Parla l’artista e regista Ioana Păun
Le nuove frontiere del sogno. Al Museo della Scienza per la Notte dei Ricercatori
-
Milano | A Milano fino all’8 febbraio
Al Mudec un nuovo sguardo sull'evoluzione di Escher, tra scienza e influssi islamici
-
Roma | A Roma fino al 15 febbraio
L'alba di un museo. Castel Sant'Angelo si racconta
-
Ravenna | Dal 18 ottobre al 18 gennaio al MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall e l'arte del mosaico: il volto meno noto del maestro in mostra a Ravenna
-
Roma | Dal 17 settembre nella capitale
Riapre il Museo della Scuola Romana: la città sotto la lente dei grandi maestri, da Mario Mafai e Antonietta Raphaël a Donghi
-
Dal 15 al 21 settembre sul piccolo schermo
La settimana in tv, dai Giardini dell’ozio a “un altro rinascimento”