Gisela Kleinlein torna a Napoli

opere Gisela Kleinlein
10/03/2005
Fino al 30 maggio 2005, lo Studio Trisorio di Napoli accoglierà una personale dell’artista tedesca Gisela Kleinlein. La collaborazione con lo Studio iniziò nel 1997 con un’esposizione personale nella galleria di Napoli. La Kleinlein, nata a Norimberga nel 1955, vive e lavora a Düsseldorf, dove si è diplomata presso la prestigiosa accademia locale. Dal 1999 insegna all’Università di Wuppertal.
L’artista stimola le capacità percettive dell’osservatore assemblando forme, superfici, colori in installazioni dal forte impatto visivo, determinato anche dalla natura dei materiali. Punto centrale della sua opera è infatti la sperimentazione di tutte le possibilità espressive della materia, alla ricerca continua del contrasto e dell’equilibrio delle forme nello spazio.
Legno, cartone, gomma realizzano forme geometriche, spesso combinate in armoniche strutture modulari, che permettono all’opera di aprirsi a inedite combinazioni con altre opere, in un creativo rapporto osmotico, all’origine di catene concettuali e formali.
Secondo alcuni critici, tale linguaggio geometrico attinge il suo significato dalla complessità della sfera antropologica e sensoriale, e riflette le monotone ed alienanti scansioni della vita contemporanea.
L’artista ha partecipato a innumerevoli mostre collettive in tutta Europa e negli Stati Uniti. In Europa, in particolare, ha esposto in numerose gallerie e musei, fra i quali: il Künstlerverein Malkasten di Düsseldorf, la Städtische Galerie Lüdenscheid di Lüdenscheid, il Museum zum Allerheiligen di Schaffausen in Svizzera, la Städtische Galerie Erlangen di Erlangen, la Stadtgalerie Saarbrücken di Saarbrücken, la Galerie Bob Gysin a Zurigo, il Kunstmuseum des Kantons Thurgau in Svizzera e la Städtische Galerie Würzburg a Würzburg.
Gisela Kleinlein
4 marzo - 30 maggio 2005,
Studio Trisorio, Riviera di Chiaia, 215 - 80121 Napoli.
Tel./fax. 081 414306
info@studiotrisorio.com
www.studiotrisorio.com
lun-ven ore 10.00-13.00/16.00-19.30; sab. ore 10.00-1300
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh
-
La Spezia | Dal 18 ottobre al 22 marzo al CAMeC – Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
La Spezia accoglie oltre cento scatti dalla collezione Carla Sozzani, da Helmut Newton a Man Ray
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere
-
Dal 1° al 7 settembre sul piccolo schermo
Da Goya alle meraviglie di Venezia, l'arte in tv nella prima settimana di settembre
-
Mondo | L'Austria omaggia le donne nell’arte
La carica delle artiste. Tra Vienna e Linz quattro mostre da non perdere, da Michaelina Wautier a Marina Abramović