I nuovi simboli del Contemporaneo
Opera esposta alla mostra "Pictura Magistra Vitae. I nuovi simboli della pittura contemporanea" a Bologna
18/02/2003
“Si dipinge ancora, dunque.
Dopo le tendenze artistiche che hanno determinato la scena, happening, arte Ambientale, Earth Art, Minimalismo, nei decenni in cui il territorio dell’arte appariva del tutto smaterializzato, gli artisti vogliono riprendersi le loro risposte soggettive, e lo fanno ricorrendo all’esercizio di una pratica pittorica che non ha il timore di compromettersi con gli strumenti, sue prerogative di sempre”.
Con queste parole Vittoria Coen ci introduce alla visita di una mostra particolare: Pictura Magistra Vitae. I nuovi simboli della pittura contemporanea. Allestita presso San Giorgio in Poggiale, chiesa barocca nel centro storico di Bologna, sede delle Collezioni d'Arte e di Storia della Fondazione Cassa di Risparmio, l'esposizione presenta trentasei opere realizzate dalla metà degli anni '70 ad oggi, alcune 'storiche' ed altre inedite.
In mostra dodici artisti di area europea e statunitense: Donald Baechler, Ross Bleckner, James Brown, Sandro Chia, Francesco Clemente, Eric Fischl, Alex Katz, Milan Kunc, Aldo Mondino, David Salle, Salvo, Philip Taaffe.
Dopo l'esperienza del Movimento Concettuale degli Anni '60 e ‘70, che arriva ad eliminare quasi completamente il soggetto dall’opera, sono nati nuovi stimoli e movimenti artistici.
Il superamento del Movimento Informale - Action Painting - legato al secondo dopoguerra, e la nascita della Pop Art, sono alcuni degli antefatti più significativi adatti a raccontare il percorso di una mostra che attraversa due generazioni di artisti, valorizzandone le singole individualità e sensibilità.
Alcuni lavori esposti fanno parte delle recenti acquisizioni della Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna che sta realizzando un importante programma di incremento del proprio patrimonio artistico nell'ambito dell'arte contemporanea.
A corredo della mostra è presentato un esauriente catalogo bilingue italiano/inglese, con testo di presentazione della curatrice Vittoria Coen, direttore artistico, e le riproduzioni a colori delle opere esposte, edito da Editrice Compositori, con testi a cura di Philippe Daverio.
Pictura Magistra Vitae. I nuovi simboli della pittura contemporanea
Collezioni d'Arte e di Storia della Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna, San Giorgio in Poggiale
Via Nazario Sauro, 22 – Bologna
Tel. 051 23 07 27 Fax 051 23 26 76
Ufficio Stampa:
GMPRgroup – Ufficio Stampa Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna
tel. 051 5281511 fax 051 552654
paola.abruzzese@gmpr.it;paolo.ruggiero@gmpr.it;
raffaella.gunnella@gmpr.it, assunta.raucci@gmpr.it
www.gmpr.it
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Bologna | In mostra dal 14 novembre al 15 febbraio
Michelangelo e Bologna, una storia da rivivere a Palazzo Fava
-
Mondo | Dal 15 novembre al KMSKA
Ad Anversa Magritte racconta se stesso
-
Mondo | Dal 27 novembre in una grande mostra
Turner e Constable si sfidano alla Tate Britain
-
Firenze | Un nuovo acquisto per le Gallerie fiorentine
Gli Uffizi acquistano il Mendicante moro di Giacomo Ceruti, un ritratto che sfida le convenzioni
-
Dal 10 al 16 novembre sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, da Beato Angelico al Rinascimento segreto
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità