La scultura "colorata"
28/06/2001
E' dedicata alla 'Scultura colorata' la mostra-dossier allestita fino al 6 settembre alla
Permanente di Milano. Fa parte di un ciclo teso a valorizzare e far meglio conoscere le opere delle Civiche Collezioni d'Arte, con scelte compiute in base a fattori tematici o temporali.
In questo caso sono state scelte sculture che si
caratterizzano con solo per la forma, ma anche per il colore. Il campo è allargato anche a pezzi provenienti dalle raccolte di
Arte Applicata del Castello Sforzesco, come è avvenuto per il basamento ad imitazione di rocce desertiche, anonimo ma non meno suggestivo, che fu realizzato per una statua del primo Settecento raffigurante San Giovanni Battista.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Brescia | Dal 24 gennaio al 14 giugno a Palazzo Martinengo
Brescia riscopre il Liberty. L'arte dell'Italia moderna si racconta in una mostra
-
Venezia | Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
Sul piccolo schermo dal 29 settembre al 5 ottobre
La settimana in tv, dai bambini di Valerio Berruti alla sfida tra Bernini e Borromini
-
Milano | A Milano fino all’11 gennaio 2026
“Forme di luce”, la grande mostra su Man Ray a Palazzo Reale
-
Milano | Parla l’artista e regista Ioana Păun
Le nuove frontiere del sogno. Al Museo della Scienza per la Notte dei Ricercatori
-
Milano | A Milano fino all’8 febbraio
Al Mudec un nuovo sguardo sull'evoluzione di Escher, tra scienza e influssi islamici