La scultura "colorata"
28/06/2001
E' dedicata alla 'Scultura colorata' la mostra-dossier allestita fino al 6 settembre alla
Permanente di Milano. Fa parte di un ciclo teso a valorizzare e far meglio conoscere le opere delle Civiche Collezioni d'Arte, con scelte compiute in base a fattori tematici o temporali.
In questo caso sono state scelte sculture che si
caratterizzano con solo per la forma, ma anche per il colore. Il campo è allargato anche a pezzi provenienti dalle raccolte di
Arte Applicata del Castello Sforzesco, come è avvenuto per il basamento ad imitazione di rocce desertiche, anonimo ma non meno suggestivo, che fu realizzato per una statua del primo Settecento raffigurante San Giovanni Battista.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh
-
La Spezia | Dal 18 ottobre al 22 marzo al CAMeC – Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
La Spezia accoglie oltre cento scatti dalla collezione Carla Sozzani, da Helmut Newton a Man Ray
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere