World Press Photo 2007

World Press Photo 2007
11/05/2007
Inaugura a Roma presso il Museo di Roma in Trastevere, la mostra World Press Photo 2007. Organizzata dall’Assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Roma, in collaborazione con Contrasto e la World Press Photo Foundation di Amsterdam, l'esposizione fa parte di FotoGrafia, Festival Internazionale di Roma e viene presentata in contemporanea anche a Milano nella Galleria Corso Como.
Il Premio World Press Photo è uno dei più importanti riconoscimenti nell’ambito del Fotogiornalismo. Ogni anno, da 50 anni, una giuria indipendente formata da esperti, scelti tra i più accreditati in campo internazionale è chiamata ad esprimersi sulle migliaia di domande inviate da ogni parte del mondo alla World Press Photo Foundation di Amsterdam da fotogiornalisti, agenzie, quotidiani e riviste. Tutto della produzione internazionale viene esaminato per il Premio, quindi il meglio organizzato nell'esposizione e nel catalogo. Si tratta quindi anche di un'occasione per vedere raccolte insieme le immagini più belle e rappresentative che, per un anno intero, hanno accompagnato, documentato e illustrato gli avvenimenti del nostro tempo sui giornali di tutto il mondo.
La giuria del concorso World Press Photo 2007 ha dovuto selezionare 78,083 immagini inviate da 4,460 fotografi professionisti di 124 paesi. La giuria ha premiato 58 fotografi, per 10 categorie diverse, provenienti da 23 nazioni: Argentina, Australia, Brasile, Canada, Danimarca, Francia, Germania, Ungheria, Svizzera, Israele, Italia, Giappone, Messico, Olanda, Nigeria, Norvegia, Palestina, Cina, Sud Africa, Spagna, Svezia, Regno Unito e Stati Uniti.
La giuria internazionale del 50° concorso World Press Photo ha premiato come Foto dell’Anno 2006 l’immagine a colori del fotografo americano Spencer Platt, dell’agenzia Getty Images. La fotografia mostra giovani libanesi che attraversano in auto i quartieri di Beirut devastati dai bombardamenti, ed è stata scattata il 15 agosto 2006.
Il presidente della giuria Michele McNally (The New York Times) ha affermato che l’immagine vincitrice rende perfettamente "la complessità e le contraddizioni del mondo reale, in mezzo al caos" e "ti consente di guardare oltre l'ovvio".
Quest’anno cinque importanti riconoscimenti sono stati attribuiti a fotografi Italiani: Davide Monteleone, Primo Premio Storie nella categoria “Spot News” con un reportage sui bombardamenti israeliani in Libano, Contrasto.
Lorenzo Cicconi Massi, Terzo Premio nella categoria “Sports Features” con un lavoro sulla scuola Shichahai, Beijing, Contrasto.
Paolo Pellegrin, Primo Premio nella categoria “General News” Foto singole, Magnum Photos
Max Rossi, Primo Premio nella categoria “Sports Action” Foto singole, Reuters
Massimo Berruti, Secondo Premio Storie nella categoria “Contemporary Issues”, Grazia Neri
Non si tratta soltanto di immagini sensazionali. La mostra World Press Photo è anche un documento storico che permette di rivivere gli eventi cruciali del nostro tempo. Il suo carattere internazionale, le centinaia di migliaia di visitatori che ogni anno visitano la mostra in tutto il mondo, sono la dimostrazione del potere che le immagini hanno di trascendere differenze culturali e linguistiche per raggiungere livelli altissimi e immediati di comunicazione.
Il libro World Press Photo fotografia e giornalismo le immagini premiate nel 2007 è pubblicato da Contrasto e può essere acquistato anche su www.contrasto.it
World Press Photo 2007
Fotografia e giornalismo: le immagini premiate nel 2007
Roma, 5 Maggio - 27 Maggio 2007
Museo di Roma in Trastevere
Piazza S. Egidio 1/ b
orario: tutti i giorni dalle 10.00 alle 20.00
tel.065816563 fax.065884165
Biglietto integrato Mostre + Museo:Intero: € 5,50 Ridotto: € 4.00
gratuito per le categorie previste dalla legge vigente
Il Premio World Press Photo è uno dei più importanti riconoscimenti nell’ambito del Fotogiornalismo. Ogni anno, da 50 anni, una giuria indipendente formata da esperti, scelti tra i più accreditati in campo internazionale è chiamata ad esprimersi sulle migliaia di domande inviate da ogni parte del mondo alla World Press Photo Foundation di Amsterdam da fotogiornalisti, agenzie, quotidiani e riviste. Tutto della produzione internazionale viene esaminato per il Premio, quindi il meglio organizzato nell'esposizione e nel catalogo. Si tratta quindi anche di un'occasione per vedere raccolte insieme le immagini più belle e rappresentative che, per un anno intero, hanno accompagnato, documentato e illustrato gli avvenimenti del nostro tempo sui giornali di tutto il mondo.
La giuria del concorso World Press Photo 2007 ha dovuto selezionare 78,083 immagini inviate da 4,460 fotografi professionisti di 124 paesi. La giuria ha premiato 58 fotografi, per 10 categorie diverse, provenienti da 23 nazioni: Argentina, Australia, Brasile, Canada, Danimarca, Francia, Germania, Ungheria, Svizzera, Israele, Italia, Giappone, Messico, Olanda, Nigeria, Norvegia, Palestina, Cina, Sud Africa, Spagna, Svezia, Regno Unito e Stati Uniti.
La giuria internazionale del 50° concorso World Press Photo ha premiato come Foto dell’Anno 2006 l’immagine a colori del fotografo americano Spencer Platt, dell’agenzia Getty Images. La fotografia mostra giovani libanesi che attraversano in auto i quartieri di Beirut devastati dai bombardamenti, ed è stata scattata il 15 agosto 2006.
Il presidente della giuria Michele McNally (The New York Times) ha affermato che l’immagine vincitrice rende perfettamente "la complessità e le contraddizioni del mondo reale, in mezzo al caos" e "ti consente di guardare oltre l'ovvio".
Quest’anno cinque importanti riconoscimenti sono stati attribuiti a fotografi Italiani: Davide Monteleone, Primo Premio Storie nella categoria “Spot News” con un reportage sui bombardamenti israeliani in Libano, Contrasto.
Lorenzo Cicconi Massi, Terzo Premio nella categoria “Sports Features” con un lavoro sulla scuola Shichahai, Beijing, Contrasto.
Paolo Pellegrin, Primo Premio nella categoria “General News” Foto singole, Magnum Photos
Max Rossi, Primo Premio nella categoria “Sports Action” Foto singole, Reuters
Massimo Berruti, Secondo Premio Storie nella categoria “Contemporary Issues”, Grazia Neri
Non si tratta soltanto di immagini sensazionali. La mostra World Press Photo è anche un documento storico che permette di rivivere gli eventi cruciali del nostro tempo. Il suo carattere internazionale, le centinaia di migliaia di visitatori che ogni anno visitano la mostra in tutto il mondo, sono la dimostrazione del potere che le immagini hanno di trascendere differenze culturali e linguistiche per raggiungere livelli altissimi e immediati di comunicazione.
Il libro World Press Photo fotografia e giornalismo le immagini premiate nel 2007 è pubblicato da Contrasto e può essere acquistato anche su www.contrasto.it
World Press Photo 2007
Fotografia e giornalismo: le immagini premiate nel 2007
Roma, 5 Maggio - 27 Maggio 2007
Museo di Roma in Trastevere
Piazza S. Egidio 1/ b
orario: tutti i giorni dalle 10.00 alle 20.00
tel.065816563 fax.065884165
Biglietto integrato Mostre + Museo:Intero: € 5,50 Ridotto: € 4.00
gratuito per le categorie previste dalla legge vigente
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dall’8 ottobre all’8 marzo a Roma
A Palazzo Bonaparte un viaggio nell'universo di Mucha tra bellezza e seduzione
-
Roma | Dal 7 ottobre all' 11 gennaio alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
A Roma i “pezzi di legno” di Mario Ceroli raccontano 70 anni di carriera
-
I programmi dal 6 al 12 ottobre
La settimana dell’arte in tv, da Leonardo agli Etruschi
-
Mondo | Dal 5 novembre al 2 febbraio a Parigi
La Galleria dei Carracci "in trasferta" al Louvre
-
Brescia | A Brescia il fumetto è arte fino al 15 febbraio 2026
Valentina e oltre: l’autunno di Brescia tra i sogni di Crepax e le illustrazioni di Jacovitti
-
Torino | A Torino fino al 1° febbraio 2026
Faccia a faccia con Lee Miller, fotografa surrealista dalle mille vite