AT WAR

Opera sul tema della guerra in mostra a "At war", Barcellona
10/05/2004
Il Centro di Cultura Contemporanea di Barcellona presenta, dal 18 maggio fino al 26 settembre, “At War”. L’esposizione curata da Antonio Monegal, Francesc Torres e José Mª Ridao, nonostante il titolo e la forza delle opere, si propone come anelito alla pace e messaggio di denuncia.
La guerra che appartiene al quotidiano di numerosi individui, è diventato uno degli argomenti più sfruttati e male offerti dai mezzi di informazione. Bimbi che giocano con le armi, attentati, sevizie di ogni tipo: prima e dopo i pasti, prima e dopo la fiction o il reality del cuore.
La mostra spagnola offre una riflessione lucida sulle origini della guerra, sulla ciclicità del fenomeno seguendo più che un percorso diacronico, un itinerario tematico attraverso le esperienze, le parole e le immagini.
E allora come in una via crucis seguiamo le tappe dell’esposizione. Dalla preparazione della guerra, dalla socializzazione della violenza, dalla costruzione del nemico, fino alle vicende dei soldati e dei civili durante le ostilità. E ultima tappa a guerra finita, nel momento della vittoria o della sconfitta, la riflessione e la memoria.
La mostra che combina dipinti, fotografie, film, installazioni, documenti e oggetti vede il coinvolgimento di artisti e istituti culturali internazionali. Autori dello spessore di Otto Dix, Leon Golub, George Grosz, Philip Guston, Alfredo Jaar, Oskar Kokoschka, Barbara Kruger, Mikhail Larichev, Mikhail Larionov, Fernand Léger, Kasimir Malevich, Antoni Miralda, Henry Moore, Robert Morris, Paul Nash, Adi Ness, Christopher Nevinson, Robert Capa, Larry Burrows, John Hoagland, James Nachtwey, Peter Turnley, Gilles Caron, Simon Norfolk, Gilles Peress, Martha Rosler, Gino Severini, Félix Vallotton, Gervasio Sánchez, e Jake e Dinos Chapman, tutti impegnati nella rappresentazione del dolore e della sofferenza against the war.
AT WAR
18 Maggio – 26 Settembre 2004
Centro di Cultura Contemporanea di Barcellona
CCCB – www.cccb.org
ARTICKETBCN – www.articketbcn.com
Info 93 306 41 23/ 93 306 41 00
mmunoz@cccb.org
www.cccb.org
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Brescia | Dal 24 gennaio al 14 giugno a Palazzo Martinengo
Brescia riscopre il Liberty. L'arte dell'Italia moderna si racconta in una mostra
-
Venezia | Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
Sul piccolo schermo dal 29 settembre al 5 ottobre
La settimana in tv, dai bambini di Valerio Berruti alla sfida tra Bernini e Borromini
-
Milano | A Milano fino all’11 gennaio 2026
“Forme di luce”, la grande mostra su Man Ray a Palazzo Reale
-
Milano | A Milano fino all’8 febbraio
Al Mudec un nuovo sguardo sull'evoluzione di Escher, tra scienza e influssi islamici
-
Firenze | Gli appuntamenti da non perdere in autunno
Beato Angelico, Toulouse-Lautrec, Tim Burton. Le mostre da vedere a Firenze