Grandi opere nel museo parigino
Il Louvre senza la Nike

Wikipedia |
Nike di Samotracia, Louvre.jpg
L.S.
04/09/2013
Da oggi i visitatori del Louvre non troveranno ad accoglierli in cima all’escalier Daru la statua della Nike di Samotracia. Sono stati infatti avviati i lavori di restauro che riporteranno all’antico splendore il marmo bianco di Paro in cui la dea alata è scolpita.
L’intervento, per cui è stato già stanziato un investimento di circa tre milioni di euro, richiede un’iniezione di denaro stimata intorno ad un’altro milione. Per tale ragione il museo parigino ha già attivato la consueta iniziativa "Tous mécènes" (tutti mecenati) che invita il pubblico a fare donazioni entro il 31 dicembre.
Alla delicata operazione di pulizia, il restauro conta di associare una migliore ricomposizione del monumento che è stato rimosso dalla base. La scultura è già stata trasferita in una sala attigua trasformata in laboratorio. Qui tutte le operazioni si svolgeranno sotto la stretta vigilanza di una commissione di esperti internazionali.
La Nike tornerà a mostrarsi al pubblico nell’estate del 2014. E in occasione della sua assenza il museo restaurerà anche la scala che le fa da cornice, intervento che invece si concluderà nella primavera 2015.
L’intervento, per cui è stato già stanziato un investimento di circa tre milioni di euro, richiede un’iniezione di denaro stimata intorno ad un’altro milione. Per tale ragione il museo parigino ha già attivato la consueta iniziativa "Tous mécènes" (tutti mecenati) che invita il pubblico a fare donazioni entro il 31 dicembre.
Alla delicata operazione di pulizia, il restauro conta di associare una migliore ricomposizione del monumento che è stato rimosso dalla base. La scultura è già stata trasferita in una sala attigua trasformata in laboratorio. Qui tutte le operazioni si svolgeranno sotto la stretta vigilanza di una commissione di esperti internazionali.
La Nike tornerà a mostrarsi al pubblico nell’estate del 2014. E in occasione della sua assenza il museo restaurerà anche la scala che le fa da cornice, intervento che invece si concluderà nella primavera 2015.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 5 novembre al 2 febbraio a Parigi
La Galleria dei Carracci "in trasferta" al Louvre
-
Torino | In mostra a Palazzo Madama fino al 12 gennaio
Emilio Vedova e Tintoretto, una conversazione lunga una vita
-
Mondo | A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Mondo | Dal 3 ottobre 2026 al 31 gennaio 2027 a Londra
Renoir e l’amore nel 2026 della National Gallery