Nikolay Koshelev. 9 / Artisti e Designers del ‘900

Lucio Fontana e Osvaldo Borsani, tavolino con piano in vetro e struttura in legno. Prod. Borsani
Dal 06 Aprile 2019 al 14 Aprile 2019
Milano
Luogo: Cambi Casa d'Aste
Indirizzo: via San Marco 22
Curatori: Youlia Belousova
Telefono per informazioni: +39 02 36590462
E-Mail info: milano@cambiaste.com
Da Sabato 6 a Domenica 14 aprile, con orario 10.00-19.00 in occasione della DESIGN WEEK e di MIART, l’importante fiera internazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, la sede milanese di Cambi apre le porte all’arte con due interessanti appuntamenti dedicati a collezionisti e appassionati del settore.
I locali di Via San Marco 22 ospiteranno “9”, mostra dell’artista russo Nikolay Koshelev. Giovane promessa del panorama artistico internazionale, pittore e scultore diplomato alla New York Academy of Art, vanta diverse opere già acquisite da importanti gallerie. La mostra raccoglie una selezione di dipinti degli ultimi due anni e alcune sculture in argilla realizzate in Italia (a Nove) totalmente inedite. L’artista, fortemente influenzato dall’arte simbolista e dal balletto russo del ventesimo secolo, ha espresso così la sua volontà di instaurare un discorso sulla plasticità del tempo.
L’evento “9” è curato da Youlia Belousova, fondatrice di Ephemeral Dinner e produttrice di mostre e progetti in tutta Europa per Studio Drift, Daniel Spoerri, Marco Brambilla, The Others Artfair, Soho House Berlin e molti altri.
Ephemeral Dinner nasce a Berlino nel 2015 con l’obiettivo di promuovere giovani artisti che non sono ancora – per il momento – rappresentati da gallerie, e mostrare al mondo il loro talento.
Negli stessi giorni sarà possibile visitare anche l’esposizione Artisti e Designers del ‘900, una raccolta di opere che racconta l’evoluzione del design e del collezionismo in Italia dall’inizio del XX secolo fino ai giorni nostri. Curata dagli esperti dei rispettivi dipartimenti di Cambi, presenterà alcuni dei lotti che andranno in asta nei prossimi appuntamenti di Arte Moderna e Contemporanea del 5 maggio e di Fine Design del 20 giugno.
Tra le opere di design, sarà possibile ammirare alcuni significativi lavori di Lucio Fontana, Osvaldo Borsani, Ettore Sottsass, Piero Fornasetti, Gaetano Pesce ed altri. La selezione di dipinti raccoglie molti dei nomi più importanti e riconosciuti dell’arte moderna e contemporanea, come De Chirico, Schifano, Ubaldo Oppi, Valerio Adami, Parmeggiani Tancredi, Sebastian Matta, Mimmo Rotella, Flack Audrey, Giorgio Morandi, Felice Casorati, Hans Hartung, Gino Severini, Pinot Gallizio, Roberto Crippa, Emilio Scanavino e Fausto Melotti.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni
-
Dal 16 aprile 2025 al 29 giugno 2025 Terni | Palazzo Montani Leoni
Da Degas a Boldini. Uno sguardo sull'Impressionismo tra Francia e Italia
-
Dal 17 aprile 2025 al 27 luglio 2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino
DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione
-
Dal 10 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Venaria Reale | Reggia di Venaria
Magnifiche collezioni. Arte e potere nella Genova dei Dogi
-
Dal 12 aprile 2025 al 15 giugno 2025 Mantova | Palazzo Ducale
Mantegna vs Mantegna. Tra luce e ombra: la Camera Picta e il San Sebastiano di Ca’ d’Oro